• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Whatsapp, nuova truffa che circola tra gli amici: occhio al codice a sei cifre. Attenzione alla nuova truffa che corre su Whatsapp. Ecco di cosa si tratta e come possiamo difenderci.

Whatsapp, nuova truffa che circola tra gli amici: occhio al codice a sei cifre

Ci risiamo, in questi giorni corre su Whatsapp una nuova truffa a cui è necessario prestare attenzione. Purtroppo l’applicazione di messaggistica istantanea non è nuova a questi problemi, di conseguenza noi utenti dovremmo sempre tenere alta la guardia.

Stavolta l’avviso arriva da Consumerismo No profit, un’associazione dei consumatori specializzata in tecnologia. Che ci ha tenuto ad avvisare tutti sull’arrivo di questa nuova truffa che conta già numerose vittime.

Whatsapp: in cosa consiste la nuova truffa?

Stavolta siamo di fronte a una truffa correlata a un codice a 6 cifre, appunto il codice univoco che serve per il trasferimento rapido dell’app nel momento in cui si cambia cellulare o numero di telefono.

Ci ha pensato l’Avv. Piera Di Stefano, Responsabile Dipartimento Diritto Digitale dell’associazione, a spiegare come possiamo tutelarci da questo nuovo attacco.

“Gli utenti ricevono un messaggio sul proprio telefonino da parte di un amico presente tra i contatti in rubrica, a sua volta già caduto nel tranello, nel quale si afferma di aver inviato per errore un codice tramite sms, pregando di rinviare i 6 numeri del codice stesso. Chi asseconda la richiesta apre il link ricevuto via sms ma, così facendo, apre la porta ai cyber-criminali che entrano nel profilo WhatsApp di chi cade nell’inganno e possono accedere a dati personali, codici di accesso a carte di credito e conti correnti, e alla rubrica, attraverso la quale pescano altre potenziali vittime con lo stesso stratagemma del finto messaggio di aiuto”.

Insomma, il rischio non riguarda solamente la possibilità del furto d’identità, ma anche lo svuotamento di carte, bancomat e conti correnti. Ma come possiamo fare per difenderci da queste continue truffe? Innanzitutto è necessario non inviare mai per telefono i propri dati personali. Nemmeno nel caso in cui sia un amico o un parente a richiederli.

E nemmeno nel caso in cui sia la nostra banca o le Poste a farlo. Ricordatevi sempre che banca e Poste Italiane non mandano mai certe richieste per email o per sms. Nel dubbio sempre meglio contattarli telefonicamente per avere una conferma.

Potrebbe interessarvi leggere anche: Whatsapp, ecco un trucco per semplificarsi la vita

Feb 12, 2021Martina90
Covid, ecco le Regioni che da Domenica cambieranno coloreOroscopo 13 Febbraio 2021: 5 stelle per il Leone, 1 per la Bilancia

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.