
Il virus di San Valentino Whatsapp è il nuovo escamotage con cui i malintenzionati cercano di truffare gli utenti della più famosa applicazione di messaggistica istantanea.
Si tratta di una nuova truffa che oltre a mettere a rischio il credito residuo colpisce anche i dati sensibili. Ecco come evitare di cadere in questa trappola tecnologica.
Virus di San Valentino Whatsapp
E’ nuova e ha già fatto diverse vittime fra i miliardi di utenti di Whatsapp, stiamo parlando della nuova truffa, che vista la giornata dedicata agli innamorati, è stata chiamata “virus di San Valentino“.
Agisce su Whatsapp e mette a rischio i miliardi di utenti che ogni minuto utilizzano la famosa applicazione. Come anticipato colpisce il credito residuo e anche i dati personali e sensibili.
Ma in questo caso come agiscono questi truffatori? E’ presto detto, con tra truffa del virus di San Valentino, il malintenzionato invia alla “vittima” un sms.
L’utente si vede quindi arrivare un messaggio da un utente sconosciuto, al cui interno è contenuto un codice composto da 6 cifre.
Il testo del suddetto messaggio non è sempre uguale, ma in sostanza c’è riportata la richiesta di rinviare al mittente il codice a sei cifre.
Attenzione, perché la trappola scatta proprio in questo caso, il truffatore in questione, una volta ricevuto il codice, avrà l’accesso al profilo Whatsapp della sua vittima. Chat, dati sensibili, credito residuo e archivi.
Gli anziani sono ovviamente le vittime preferite. I malintenzionati puntano proprio sul fatto che questa categoria di persone non conosce la tecnologia e che di conseguenza tenga a fidarsi dei messaggi che gli arrivano.
Il modo migliore per evitare di farsi truffare è di ignorare il messaggio. Meglio ancora di segnalarlo prima di eliminarlo definitivamente.
Si tratta di un consiglio utile e da mettere in pratica ogni volta che si ricevono strani messaggi privi di mittente o dal numero strano. Soprattutto se contengono link o codici non richiesti.
Continuiamo a parlare di WhatsApp: Segreti Whastapp: 3 nuove funzioni segrete
Lascia un commento