
Le terme a base di birra in Italia come toccasana per il benessere
Se volete prendervi una pausa dalla vita frenetica, dal lavoro e dagli impegni familiari nella nostra bella Italia vi aspettano le terme a base di birra. Forse qualcuno se lo ricorderà, ma già qualche mese fa vi avevamo parlato di una cosa simile che potete trovare in Repubblica Ceca.
A quanto pare anche in Italia, alle Terme di Merano, Val Venosta, potete vivere un’esperienza simile. Di cui non dovreste assolutamente sottovalutare i benefici. Ve li raccontiamo in questo articolo.
Le terme a base di birra in Italia: i benefici
Da qualche anno a questa parte le Spa termali sono sempre più in voga. Non conoscono crisi e sono il luogo ideale se ci si vuol concedere un po’ di relax in compagnia della dolce metà. Ma avevate mai sentito parlare delle terme a base di birra?
Magari vi sembreranno davvero strane ma sappiate che i benefici che apportano alla pelle e al corpo sono davvero molti. In questi speciali centri benessere non è concesso ovviamente bere la birra nella vasca (per ovvi motivi!!!), ma potete provare tantissimi trattamenti.
Come le saune, le maschere al lievito di birra, i gommage al malto e i massaggi al luppolo. La birra ha moltissime proprietà benefiche per il corpo. Contiene infatti importanti minerali e tante vitamine che stimolano il metabolismo e hanno un effetto antiossidante.
Da non sottovalutare nemmeno gli effetti sui capelli che grazie alla vitamina B contenuta nella birra acquistano un aspetto più sano e forte. Come vi dicevamo la birra non può essere bevuta. E non solo per una questione igienica o per evitare di svuotare le vasche.
Il liquido in cui è possibile immergersi subisce un trattamento diverso dal solito che la rende per nulla adatta ad essere bevuta. Ma di fronte a tutti gli altri benefici si potrà pur fare un sacrificio, no? E visto che parliamo della bionda preferita da tutti: Benefici della birra: funziona anche da antidolorifico