
La ritenzione idrica è un disturbo molto comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto le donne. Si tratta di un accumulo di liquidi nello spazio extra cellulare, che comporta un evidente gonfiore del nostro corpo.
Oggi proviamo a spiegarvi come combattere questo disturbo e quali sono le abitudini, sia alimentari che di stile di vita, per prevenirlo ed eliminarlo.
Ritenzione idrica: Ecco le abitudini per prevenirla e combatterla
Come detto, la ritenzione idrica è un accumulo di liquidi che interessa il nostro organismo. Se avete mai avuto a che fare con questo problema, sapete bene di che cosa stiamo parlando.
Le dita si gonfiano e non riusciamo più a sfilarci gli anelli, oppure le nostre caviglie diventano così gonfie da non riuscire più a distinguerle dal resto della gamba. La prima manifestazione di questa patologia è infatti l‘edema, ovvero un rigonfiamento particolare di alcune zone del nostro corpo.
Come detto, esistono alcune buone abitudini per prevenire e combattere questa patologia. Innanzitutto, non dimenticate mai l’importanza dell’attività fisica. Muoversi e fare sport è infatti uno dei migliori modi per combattere la ritenzione e l’accumulo di liquidi nel nostro organismo.
Anche l’alimentazione, ovviamente, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di questa malattia. La prima regola fondamentale riguarda il consumo di sale. Chi soffre di questa patologia deve necessariamente ridurre l’apporto di sodio nel suo regime alimentare.
Da evitare assolutamente tutti i cibi in scatola ed industriali, ai quali vanno preferiti alimenti sani, naturali e con pochi conservanti. Sì alla frutta, che contiene molto potassio, una sostanza che è un ottimo alleato nella lotta alla ritenzione.
Esistono, inoltre, alcuni alimenti molto amici di chi vuole combattere questa patologia. Consigliato il consumo di ananas, anguria, asparagi e barbabietole. Sì anche ai cetrioli e alla cipolle, alla lattuga e alle mele.
Anche il consumo dell’acqua è un altro aspetto sul quale dovete fare particolare attenzione. Bere molta acqua durante la giornata, infatti, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, favorendo quindi la diuresi.
Lascia un commento