• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Sconfiggere la ritenzione idrica: Ecco alcune buone abitudini da seguire

Sconfiggere la ritenzione idrica Ecco alcune buone abitudini da seguire

La ritenzione idrica è un disturbo molto comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto le donne. Si tratta di un accumulo di liquidi nello spazio extra cellulare, che comporta un evidente gonfiore del nostro corpo.

Oggi proviamo a spiegarvi come combattere questo disturbo e quali sono le abitudini, sia alimentari che di stile di vita, per prevenirlo ed eliminarlo.

Ritenzione idrica: Ecco le abitudini per prevenirla e combatterla

Come detto, la ritenzione idrica è un accumulo di liquidi che interessa il nostro organismo. Se avete mai avuto a che fare con questo problema, sapete bene di che cosa stiamo parlando.

Le dita si gonfiano e non riusciamo più a sfilarci gli anelli, oppure le nostre caviglie diventano così gonfie da non riuscire più a distinguerle dal resto della gamba. La prima manifestazione di questa patologia è infatti l‘edema, ovvero un rigonfiamento particolare di alcune zone del nostro corpo.

Come detto, esistono alcune buone abitudini per prevenire e combattere questa patologia. Innanzitutto, non dimenticate mai l’importanza dell’attività fisica. Muoversi e fare sport è infatti uno dei migliori modi per combattere la ritenzione e l’accumulo di liquidi nel nostro organismo.

Anche l’alimentazione, ovviamente, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di questa malattia. La prima regola fondamentale riguarda il consumo di sale. Chi soffre di questa patologia deve necessariamente ridurre l’apporto di sodio nel suo regime alimentare.

Da evitare assolutamente tutti i cibi in scatola ed industriali, ai quali vanno preferiti alimenti sani, naturali e con pochi conservanti. Sì alla frutta, che contiene molto potassio, una sostanza che è un ottimo alleato nella lotta alla ritenzione.

Esistono, inoltre, alcuni alimenti molto amici di chi vuole combattere questa patologia. Consigliato il consumo di ananas, anguria, asparagi e barbabietole. Sì anche ai cetrioli e alla cipolle, alla lattuga e alle mele.

Anche il consumo dell’acqua è un altro aspetto sul quale dovete fare particolare attenzione. Bere molta acqua durante la giornata, infatti, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, favorendo quindi la diuresi.

 

 

Apr 14, 2019Filosofia Spicciola
Previsioni meteo: Pasqua e Pasquetta all'insegna delle sorpreseVia 5 Kg in una settimana con la nuovissima dieta del riso e della mela

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
  • Nuovo Dpcm Draghi, tutte le nuove regole fino al 6 Aprile
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.