• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Sapete ogni quanti giorni dovremmo cambiare le lenzuola?

Sapete ogni quanti giorni dovremmo cambiare le lenzuola

Per capire l’importanza dell’abitudine di cambiare le lenzuola con una buona frequenza, basti pensare che trascorriamo circa un terzo della nostra vita a letto.

Sono tantissimi, a tal proposito, gli studi che dimostrano che le nostre lenzuola possono essere dei veri e propri depositi di microbi e batteri, anche se la maggior parte di noi sottovaluta questa questione.

Ecco ogni quanto dovremmo cambiare le lenzuola del nostro letto

Siate sinceri: Ogni quanti giorni cambiate le lenzuola del vostro letto? Diciamo che non esiste una regola fissa, dipende molto dalle nostre abitudini di igiene e pulizia.

Sappiate che nel nostro letto possono svilupparsi anche 10 milioni di batteri, derivanti dalle cose più impensate. Dalla polvere, ovviamente, alle cellule morte della nostra pelle, passando per il sudore, la sporcizia esterna, la saliva e anche i fluidi sessuali.

In linea di massima, gli esperti affermano che bisognerebbe cambiare le lenzuola almeno una volta a settimana. E, se proprio vogliamo essere sicuri di rispettare le buone norme di igiene e pulizia, ci sono altre piccoli abitudini da seguire.

Per quanto riguarda il lavaggio, ad esempio, cercate sempre di lavare le lenzuola da sole, senza esagerare nel carico della lavatrice. Se, infatti, mettete troppe cose dentro il cestello, il rischio è che niente riesca a lavarsi a dovere.

Un’altra cosa a cui dovete fare attenzione è la scelta del programma. Optate sempre per un programma molto aggressivo, per essere sicuri che il lavaggio riesca ad eliminare tutti i batteri e lo sporco. In ogni caso, controllate le indicazioni nell’etichetta delle vostre lenzuola prima di agire.

Inoltre, cercate sempre di far arieggiare la camera da letto per almeno 15 minuti al giorno, per permettere un po’ di ricambio d’aria. Cercate di spolverare quanto più possibile e ricordate che i batteri amano l’umidità, quindi attenzione anche alla muffa.

Se, inoltre, volete davvero avere un letto sano, cercato di rispettare altre comuni abitudini. Pulite molto spesso il materasso con l’aspirapolvere e cercate di farvi sempre un bagno prima di andare a dormire. Ovviamente, ricordatevi che il pigiama deve essere indossato solo dentro il letto.

Apr 19, 2019Filosofia Spicciola
"Dieta" della passeggiata: Come perdere 8 Kg in un mese camminandoIl vino fa dimagrire: la scienza consiglia di berlo prima di andare a dormire

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Crisi di Governo, i possibili scenari dopo le dimissioni di Conte
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • I 4 segni zodiacali più manipolatori secondo l'Oroscopo
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.