
Tutti i punti chiave_ Scorri le Slide
Parliamo di regole del Coronavirus, l’argomento che ormai da giorni ha il primato tra le notizie di tv e giornali. Il Governo ci invita a stare a casa (e lo facciamo anche noi), ma le domande circa le cose che sono vietate e quelle che invece sono permesse sono moltissime.
Si può portare il cane a fare una passeggiata? Possiamo fare una passeggiata senza il cane? Quando devo portare l’autocertificazione? E cosa rischio se non rispetto le regole? Premesso che secondo noi la cosa migliore da fare è cercare di uscire di casa solo per lo stretto indispensabile, ecco un excursus sulle regole del Coronavirus.
Regole Coronavirus: cosa si può fare e cosa invece è vietato
Dopo il decreto del Presidente Giuseppe Conte dell’11 Marzo 2020, il Ministero dell’Interno ha varato una nuova direttiva per combattere il Coronavirus.
Vista la situazione di emergenza e visto soprattutto che sono tantissime le persone che non rispettano il decreto, potrebbe esserci in futuro un nuovo decreto ancora più severo e “stretto”.
Iniziamo il riassunto dall’ormai famosa autocertificazione. Scaricabile direttamente dal sito del Ministero dell’Interno, ogni volta che usciamo di casa dobbiamo sempre portarla con noi.
Se non si ha la possibilità di stamparla, possiamo anche trascriverla a mano. Qualora ci fermassero per un controllo senza autocertificazione, possiamo anche rilasciare una dichiarazione verbale.
Se avete la vecchia autocertificazione dovete sostituirla con quella nuova, nella quale dobbiamo anche dichiarare di non essere positivi al virus.
Per quanto riguarda la macchina, le regole sono molto chiare. Si può viaggiare al massimo in due su una stessa autovettura e meglio se uno sta davanti e l’altro dietro.
Parliamo ora dell’ormai famosa passeggiata. Si può fare oppure no? La risposta è sì, la passeggiata si può fare.
Bisogna però restare nelle zone limitrofe alla nostra abitazione e evitare zone affollate. La distanza di un metro dagli altri deve essere sempre rispettata.
Stesso discorso per la passeggiata con il cane. Chi è in quarantena, invece, non deve assolutamente lasciare la propria abitazione.
Ma cosa si rischia se trasgrediamo questi divieti? Chi esce di casa senza motivo rischia fino a tre mesi di carcere e una multa fino a 206.
Le persone che invece violano la quarantena rischiano fino a 12 anni di carcere per procurata epidemia. Nel frattempo, ecco quando dovrebbe arrivare il picco Coronavirus.
Lascia un commento