
La rabbia provoca diversi danni al corpo, lo rivela un’interessante ricerca che ci consiglia di promuovere più autocontrollo. In caso contrario a rimetterci è proprio il nostro prezioso sistema immunitario.
Secondo uno studio scientifico 5 minuti di rabbia apportano una ripercussione negativa sul nostro organismo lunga addirittura 6 ore. Vi basta per evitare di arrabbiarvi per le piccole cose? Se la risposta è no, accomodatevi, vi diciamo qualcosa in più.
La rabbia provoca danni al nostro corpo: i risultati di una ricerca
Ok, pare assodato che la rabbia provochi anni al nostro organismo. Ma quindi cosa dobbiamo fare? Tenerci tutto dentro? Ovviamente no, perché anche questo errato comportamento apporta qualche piccolo danno.
Secondo gli esperti dovremmo imparare a conoscerci meglio, a scavare più in profondità nella nostra anima, con l’ambizioso obiettivo di evitare di incorrere in inutili scatti d’ira così dannosi.
Sembra facile a dirsi ma poco fattibile? La risposta ancora una volta è no. E per spiegarvi come fare abbiamo pensato di prendere spunto da un neuroscienziato chiamato Rick Hanson. Che suggerisce di pensare a qualcosa di bello per almeno 12 secondi.
Pochi ma sufficienti per allenare il nostro cervello a concentrarsi esclusivamente su quello che ci piace di più. Che in poche parole ci regala una bella dose di benessere. Un atteggiamento che in poche parole dovremmo portare avanti anche in uno dei pochi luoghi in cui ci si arrabbia più spesso: sul lavoro.
Inoltre bisognerebbe organizzare e pianificare al meglio le nostre giornate per impedire allo stress di influenzarci davvero troppo. Senza dimenticarci mai che la cosa più importante da fare è cambiare proprio il nostro atteggiamento alla base. Solo così riusciremo a eliminare la negatività.
I sentimenti da promuovere e coltivare? Empatia, gentilezza e ottimismo. Provare per credere! E visto che parliamo di sistema immunitario: Mangiare le caccole è benefico: parola di scienza
Lascia un commento