
Quanto si deve guadagnare per essere felici? Una domanda a cui è impossibile rispondere? Sbagliato, la risposta c’è e noi ve la sveliamo subito.
Che i soldi non facciano la felicità lo sappiamo bene, tuttavia non possiamo nascondere la nostra gioia nel vedere un bel conto in banca in verde e un portafogli pesante. Ma ci avreste mai pensato che un patrimonio elevato potrebbe davvero renderci infelici?
La scienza rivela quanto si deve guadagnare per essere felici
Eh sì amici, perché non parliamo solamente di una cifra minima, ma anche di una massima. Quindi se stavate pensando a qualche milioncino sappiate che vi trovate lontani dalla cifra esatta. Innanzitutto vi diciamo che l’esperimento è stato condotto da due Università americane, la Purdue University e quella di San Diego.
I ricercatori sono arrivati alla conclusione che per essere davvero felici, non bisogna guadagnare né più né meno di 65.000 euro. Si tratta ovviamente di una somma che può variare da Paese a Paese e ci si è arrivati analizzando le interviste di un campione di persone proveniente da 164 luoghi diversi.
Anche il Regno Unito ha cercato di capire quanto i soldi possano portare la felicità e in una classifica dei 20 Paesi più felici del mondo ha piazzato il Lussemburgo al primo posto. Il tutto dopo aver analizzato gli stipendi medi.
In Lussemburgo lo stipendio medio è di circa 94.589 sterline l’anno, con un indice di felicità pari a 1,5. E l’Italia? Mi spiace comunicarvi che si è classificata ultima, con un indice di felicità di 1.2 e uno stipendio medio pari a 27.978 sterline. Che tristezza amici miei.
Cosa ne pensate di tutta questa ricerca? Siete d’accordo anche voi che i soldi non fanno la felicità? Fatecelo sapere nella sezione dei commenti. nel frattempo se volete leggervi qualche altra pillola di scienza: Dormire nel weekend fa dimagrire: parola di scienza
Lascia un commento