
E per non farci mancare niente in questo 2020 a dir poco disastroso poteva mai mancare una rilettura della profezia dei Maya?
Vi ricordate infatti la fine del mondo annunciata nel 2012, esattamente il 21 dicembre? Ebbene, ovviamente quel giorni non successe un bel niente. E siccome dall’inizio di quest’anno non è successo niente di rilevante e memorabile, come riporta Money. it, qualcuno ha pensato bene di rispolverare la profezia dei famosi Maya.
La profezia dei Maya: la fine del mondo è il 21 giugno 2020
Quel qualcuno è Paolo Tagaloguin, un tale che sembrerebbe essere uno scienziato. E che nei giorni scorsi ha pubblicato su Twitter dei tweet che hanno attirato l’attenzione di molte persone.
L’uomo, pare che abbia rifatto il calcolo dell’ormai famoso calendario e abbia fissato la nuova data della fine del mondo. Che si preannuncia essere più vicina di quello che pensiamo: il 21 giugno 2020!
Ovviamente in rete si è scatenato il panico, fra chi ci crede e chi pensa che sia un nuovo modo per fare soldi. Effettivamente 8 anni la profezia dei Maya è stata abbondantemente sfruttata economicamente.
Comunque se siete curiosi di sapere quale sia il dettaglio che ha portato ad un nuovo calcolo, sappiate che Tagaloguin è convinto di aver trovato un errore di lettura del calendario dei nostri giorni, quello gregoriano.
Che nel 1582 ha preso il posto del calendario giuliano. Secondo il presunto scienziati in quell’occasione non sarebbero stati conteggiati 11 giorni che insieme vanno a comporre quindi gli 8 anni di scarto.
Ovviamente tale teoria non ha nessuna base scientifica, anzi a dirla tutta non ce l’aveva nemmeno quella del 2012. In quell’occasione la direttrice della Foundation for the Advancement of Mesoamerican Studies, Sandra Noble, parlò non di fine del mondo, ma di inizio di un nuovo ciclo.
Se siete preoccupati per l’imminente apocalisse, vi potrebbe interessare leggere un’altra data e un’altra profezia: Fine del mondo: secondo uno studio arriverà nel 2050
Lascia un commento