• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

La profezia Maya sarebbe stata letta nel modo sbagliato: la nuova “fine del mondo”

La profezia Maya sarebbe stata letta nel modo sbagliato: la nuova "fine del mondo"

E per non farci mancare niente in questo 2020 a dir poco disastroso poteva mai mancare una rilettura della profezia dei Maya?

Vi ricordate infatti la fine del mondo annunciata nel 2012, esattamente il 21 dicembre? Ebbene, ovviamente quel giorni non successe un bel niente. E siccome dall’inizio di quest’anno non è successo niente di rilevante e memorabile, come riporta Money. it, qualcuno ha pensato bene di rispolverare la profezia dei famosi Maya.

La profezia dei Maya: la fine del mondo è il 21 giugno 2020

Quel qualcuno è Paolo Tagaloguin, un tale che sembrerebbe essere uno scienziato. E che nei giorni scorsi ha pubblicato su Twitter dei tweet che hanno attirato l’attenzione di molte persone.

L’uomo, pare che abbia rifatto il calcolo dell’ormai famoso calendario e abbia fissato la nuova data della fine del mondo. Che si preannuncia essere più vicina di quello che pensiamo: il 21 giugno 2020!

Ovviamente in rete si è scatenato il panico, fra chi ci crede e chi pensa che sia un nuovo modo per fare soldi. Effettivamente 8 anni la profezia dei Maya è stata abbondantemente sfruttata economicamente.

Comunque se siete curiosi di sapere quale sia il dettaglio che ha portato ad un nuovo calcolo, sappiate che Tagaloguin è convinto di aver trovato un errore di lettura del calendario dei nostri giorni, quello gregoriano.

Che nel 1582 ha preso il posto del calendario giuliano. Secondo il presunto scienziati in quell’occasione non sarebbero stati conteggiati 11 giorni che insieme vanno a comporre quindi gli 8 anni di scarto.

Ovviamente tale teoria non ha nessuna base scientifica, anzi a dirla tutta non ce l’aveva nemmeno quella del 2012. In quell’occasione la direttrice della Foundation for the Advancement of Mesoamerican Studies, Sandra Noble, parlò non di fine del mondo, ma di inizio di un nuovo ciclo.

Se siete preoccupati per l’imminente apocalisse, vi potrebbe interessare leggere un’altra data e un’altra profezia: Fine del mondo: secondo uno studio arriverà nel 2050

 

Giu 16, 2020Martina90
Oroscopo 16 Giugno 2020: Toro segno del giorno, male il LeoneWhatsapp, in arrivo il super aggiornamento: 7 nuove funzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Berlino, le autorità scolastiche chiedono agli studenti di ripetere l'anno
  • Bollo auto e multe, il Decreto Sostegno annulla le cartelle esattoriali
  • Emergenza Covid, le Regioni che rischiano la terza ondata
  • Una neomamma ha deciso di mettere in vendita saponette fatte con il suo latte materno
  • Il letto che rimette a posto il partner se invade il tuo spazio (video)
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzastorie assurdeviplavori stranimeteonotiziebenesserecibi stranistudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazioneinvenzioni stranearieteCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoeconomiaprevisioni meteoVerginelavoro
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.