• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

I postumi di una sbornia come malattia per il lavoro: le leggi della Germania

I postumi di una sbornia come malattia per il lavoro le strane leggi della Germania

A quanto pare in Germania esistono strane leggi in materia di sbronze colossali. Pare infatti che i postumi di una sbornia, possono darti diritto ad una giornata di malattia per il lavoro.

Sicuramente a leggere questo primo paragrafo sarete scettici, lo immagino. Ma ecco cosa dice una sentenza del tribunale regionale superiore. Rimanete con noi per scoprire tutti i dettagli.

I postumi della sbornia come giorno di malattia per il lavoro

E’ notizia recente, che un tribunale tedesco appia appena decretato che i postumi della sbornia sono considerati come una malattia che può darti diritto ad una giornata libera da lavoro.

I fatti sono andati così: a Francoforte il produttore di una bevanda anti-postumi è stato denunciato per aver dichiarato il falso e altre illegalità sui prodotti da lui venduti.

Gli avvocati di chi lo ha denunciato hanno infatti dichiarato che non si possono commercializzare prodotti che curano i sintomi di una sbornia come ad esempio mal di testa, nausea e stanchezza.

Ed il tribunale regionale superiore di Francoforte ha dato ragione, contrariamente a quel che si poteva pensare, proprio a coloro che hanno denunciato l’azienda.

Secondo i giudici infatti la sbronza è una malattia, perché è in grado di provocare un’alterazione del normale funzionamento del corpo. Al fatto che però questa malattia te la provochi da solo, i signori giudici non ci hanno però pensato.

Ma avranno riflettuto sul fatto che a breve in Germania verrà organizzato il famosissimo Oktoberfeast, un festival molto popolare, guarda un po’, a base di birra. Una coincidenza? Io non credo.

Ricapitolando, i postumi di una sbornia sono una malattia che ti procuri da solo, ma che non puoi curare. Ma almeno si può prevenire? A quanto pare sì. Ecco cosa si deve fare per evitare di tornare a casa in preda ai fumi dell’alcol.

NON BERE, naturalmente. E sarò banale, lo so, ma nel caso in cui abbiate alzato il gomito, perlomeno non mettetevi alla guida. E il giorno dopo presentatevi al lavoro, furbacchioni!

Questo nostro articolo vi ha fatto venire voglia di birra? Golden Road Brewery: l’azienda che ti paga per bere birra

Set 27, 2019Martina90
Loss Toiss: gli "amici" di Neymar pagati dal calciatore per stare con luiPagati per bere caffè: il particolare annuncio di lavoro che fa impazzire tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • Al supermercato senza mascherina: "Devo fare un esperimento"
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.