• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Pagati per addobbare alberi di Natale: il lavoro che spopola. Vi fareste pagare per addobbare le case altrui per Natale? Vi raccontiamo dell'idea avuta da due sorelle australiane.

Pagati per addobbare alberi di Natale: il lavoro che spopola

Pagati per addobbare alberi di Natale, non vi sembra un’idea redditizia e anche parecchio piacevole? Il Natale è sempre più vicino e con esso si avvicina anche il momento di abbellire le proprie case con gli addobbi natalizi che passano 11 mesi dell’anno in soffitta, chiusi in una scatola.

Le nostre protagoniste di oggi hanno trasformato una passione in un’attività a dir poco redditizia. E da due anni a questa parte si fanno pagare per abbellire e addobbare le case dei loro clienti.

Pagati per addobbare alberi di Natale: l’idea da copiare

Si chiamano Veronika Gentile e Giovanna Avati, abitano a Melbourne, in Australia e sono due sorelle. Fin da piccole hanno condiviso con la loro mamma la passione per il Natale e per i suoi addobbi. La madre infatti, anno dopo anno, ha continuare a migliorare e ad abbellire la loro casa in maniera sempre più belle.

Al punto che le due sorelle da questa passione hanno tirato fuori un’attività. Veronika e Giovanna, 30 e 40 anni, ad oggi sono sposate ma fanno lo stesso lavoro. Da circa due anni hanno messo su un’attività in cui si occupano di addobbi natalizi.

L’idea è nata dopo che i loro amici chiedevano continuamente aiuto e consigli per fare l’albero di Natale e per decorare le loro case. Le sorelle hanno deciso quindi di sfruttare questo loro talento e ora si fanno pagare per abbellire le case altrui.

Con una tariffa di 26 dollari australiani per una (circa 16 euro), si recano nelle case dei loro clienti e si occupano non solo dell’albero di Natale, ma anche delle altre decorazioni. Come dichiarato da Veronika le richieste non mancano mai. Il passaparola di amici e conoscenti, insieme alle foto postate sui social hanno permesso loro di trasformare una passione in qualcosa di redditizio.

Le sorelle hanno quindi stabilito fin da subito regole e tariffe. Innanzitutto gli addobbi sono interamente a carico del cliente, inoltre per realizzare l’intero allestimento hanno dichiarato che ci vogliono, solitamente, due ore. E a proposito di addobbi e feste natalizie: Natale in anticipo: secondo la scienza chi decora la casa prima è più felice

Nov 6, 2020Martina90
Nuovo Dpmc, ecco quando serve l'autocertificazioneCoronavirus, Carlo Conti ricoverato in ospedale: "Sto bene"

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, oggi la decisione sul cambio colore delle Regioni: ecco chi rischia
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.