
Le patatine in busta sono decisamente lo snack preferito dalla maggior parte di noi, ma vi siete mai chiesti come mai in commercio si trovino sempre i pacchetti di patatine mezzi vuoti?
La scena è questa: compriamo un pacchetto di patatine gigante, con lo scopo di ingurgitarlo tutto davanti ad un bel film e appena aperto, mentre siamo comodi sul divano, ci accorgiamo che è aperto solo per metà. Ma perché????
Pacchetti di patatine vuoti: ecco la motivazione
Senza contare che le patatine delle marche più buone non sono nemmeno particolarmente economiche, è quindi lecito chiedersi come mai le buste sono riempite a malapena per la metà.
In realtà non è una questione economica, ma logistica. Durante il trasporto infatti, i centinaia di pacchetti di patatine vengono ammassati l’uno sull’altro.
E se non fossero vuoti per metà, arriverebbero al consumatore rotte in tanti piccoli pezzi. Ed un conto è comprare un pacchetto mezzo vuoto, un altro è pagare per delle patatine immangiabili perché sbriciolate.
Quindi adesso che abbiamo soddisfatto la vostra curiosità, cosa ne dite di aprire un pacchetto di, poco salutari, patatine e guardare un bel film in tv?
Dopotutto, pacchetti vuoti o no, non si può proprio fare a meno di questo snack saporito e tanto amato da tutte le generazioni. W le patatine!
Siete curiosi di scoprire altri interessanti segreti commerciali? In questo articolo vi avevamo già parlato delle Le cose che i supermercati ci tengono nascoste: ecco ciò che non sapete
Lascia un commento