• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

“Per i negazionisti niente terapia intensiva”, la proposta della Svizzera fa discutere. Un economista della Svizzer propone di negare ai negazionisti la terapia intensiva e le cure nel caso in cui si ammalino.

"Per i negazionisti niente terapia intensiva", la proposta della Svizzera fa discutere

Fa discutere la proposta della Svizzera dedicata ai negazionisti e alla terapia intensiva i cui posti iniziano a scarseggiare. Incredibilmente sono sempre molti di più le persone convinte che il Covid non esista e che si tratti tutto di un complotto organizzato da Dio solo sa chi.

Eppure anche i negazionisti sono persone e può capitare che si ammalino e abbiano bisogno di un ricovero o di cure ospedaliere. Ed è proprio a fronte di questa possibilità che si è espresso un economista svizzero specializzato in sanità.

Niente terapia intensiva per i negazionisti: in Svizzera questa proposta fa discutere

Sta facendo discutere la proposta del dottor Willy Oggier che ha parlato della possibilità che la terapia intensiva possa essere negata ai negazionisti del Covid. Secondo l’economista coloro che manifestano contro le misure anti-contagio, che negano l’esistenza della malattia e che pubblicizzano bufale, non dovrebbero avere il diritto di curarsi nel caso in cui si ammalino.

E sono tanti i medici svizzeri che si sono trovati d’accordo con la sua proposta. Dopotutto non si può affatto negare che negli ultimi tempi i medici non siano diventati il bersaglio preferito di moltissimi complottisti.

Perfino in Italia qualcuno l’ha trovata interessante. Stiamo parlando del direttore della Clinica di Moncurro di Lugano che ha affermato:

“Penso che la sua proposta non sia completamente sbagliata. Esiste una cosa chiamata responsabilità individuale dove ognuno è libero di fare e di dire quello vuole, ma c’è anche una responsabilità collettiva, la quale dovrebbe puntare in questo momento a preservare le strutture sanitarie dalla saturazione”.

Opinione completamente diversa è invece quella di Sandro Cattacin, sociologo dell’Università di Ginevra, convinto che l’aumento dei negazionisti vada di pari passo con il disagio e le difficoltà vissute dai cittadini in questo momento difficile per tutti.

Vi invitiamo a leggere nuovi aggiornamenti: Coronavirus, si abbassa l’Rt e alcune Regioni si preparano a cambiare colore

Nov 21, 2020Martina90
Coronavirus, si abbassa l'Rt e alcune Regioni si preparano a cambiare coloreOroscopo 22 Novembre 2020: 5 stelle per il Cancro, 1 per il Toro

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.