• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Nebbia cognitiva, lo strano sintomo del Coronavirus che colpisce il cervello. Parliamo della nebbia cognitiva uno degli strascichi provocati dal coronavirus.

Nebbia cognitiva, lo strano sintomo del Coronavirus che colpisce il cervello

Che cos’è la nebbia cognitiva, ovvero lo strano strascico che il Coronavirus lascia nei pazienti dichiarati guariti? Ormai lo sappiamo bene, del Covid ancora sappiamo poco e niente e ogni tanto escono nuovi studi che ci informano sulle ultime scoperte.

Una di queste riguarda proprio la nebbia cognitiva, una conseguenza che riguarda il cervello e che secondo gli esperti influisce sulle capacità mentali di chi ha contratto la malattia.

La nebbia cognitiva dopo il coronavirus: cosa sappiamo?

La prima esperta che ha parlato di nebbia cognitiva è stata Barbara Gallavotti. La biologa ha dichiarato che secondo alcuni studi, il coronavirus ha la capacità di influire sulle capacità mentali anche dopo la guarigione. Secondo i racconti di alcuni pazienti, questo virus può provocare dei sintomi strani come stanchezza mentale e una sorta di nebbia. Il sintomo colpisce 1 persona su 20 con un’età che va dai 18 ai 49 anni.

La nebbia cognitiva porta quindi alla perdita di memoria a breve termine, a difficoltà di concentrazione e a confusione. Alcune persone hanno dichiarato di aver dimenticato numeri di telefono, nomi e procedure di lavoro conosciute da molto tempo.

Gli esperti non sanno cosa possa scatenare questi sintomi che sono certamente legati al coronavirus e nemmeno chi sono i soggetti più a rischio. Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Socio Sanitaria di Lodi, Giancarlo Cerveri, ha dichiarato:

A volte le infezioni virali che durano tanto portano a una diminuzione di prestazioni del sistema nervoso centrale. Ecco spiegata la perdita di attenzione che genera, come primo effetto, una diminuzione consistente della capacità di memorizzare di tanti eventi della vita quotidiana.

Aggiungendo che poiché non esistono studi sistematici sul Covid, è possibile basarsi solamente sulle altre forme virali i cui sintomi scompaiono progressivamente nell’arco di qualche mese.

Per ulteriori aggiornamenti: Pandemic fatigue, la stanchezza dovuta alle restrizioni da Covid-19

Nov 23, 2020Martina90
Vinny Ohh, il ragazzo che ha fatto di tutto per diventare un alienoCoronavirus, a Natale sarà possibile vedere i congiunti?

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • Al supermercato senza mascherina: "Devo fare un esperimento"
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.