
Milano, “positivo al Covid” gira per la città con tanto di camice, flebo e ossigeno. Ma non tutto è come sembra e la verità sulla questione che ha fatto il giro del web ce la fornisce direttamente il protagonista della storia. Un ragazzo di nome Nicola Mette.
Si tratta di un’artista sardo che ha deciso di “omaggiare” le vittime del coronavirus che negli scorsi mesi hanno sconvolto il nostro Paese. E lo ha fatto tramite una denuncia sociale rivolta alla classe politica italiana e straniera.
Milano, “positivo al Covid” dà spettacolo in città
Non è passato inosservato quando l’altro giorno si è messo a girare per Milano indossando solo un tipico camice ospedaliero e portandosi dietro una flebo con perfino un finto ossigeno. D’altra parte certi personaggi nascono proprio con lo scopo di attirare l’attenzione.
Sapendo bene che gli occhi si sarebbero posati su di lui questo ragazzo ha deciso di dedicarsi ad una performance che ha chiamato “Urbi et Orbi”. Un nome che prende spunto dalla benedizione che Papa Francesco ha impartito il 27 marzo 2020 in piazza San Pietro in pieno lockdown.
Nicola Mette ha quindi girato la città travestito da paziente ospedaliero con l’obiettivo di rendere omaggio alle vittime del Coronavirus, secondo lui abbandonate dalla Regione Lombardia. Colpevole di aver gestito male l’emergenze e responsabile della morte degli anziani delle rsa.
Le accuse, rivolte principalmente alla classe politica generale e al Presidente della Regione Lombardia Fontana, non risparmiano nemmeno Trump, che certamente non sta facendo di meglio. Secondo l’artista le autorità hanno abbandonato i medici e il personale ospedalieri che sono stati mandati a lavorare senza i dispositivi di protezione individuale ormai tristemente famosi.
Ma anche le persone normali che sono state abbandonate a morire senza mascherine, cure e tamponi. Una storia forse, tristemente vera. Ecco il suo post su Instagram:
Una storia completamente diversa da questa: Positivo al Coronavirus, continua a viaggiare per giorni in treno
Lascia un commento