• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Milano, “positivo al Covid” gira per la città con flebo e ossigeno: la denuncia

MIlano, "positivo al Covid" gira per la città con flebo e ossigeno: le denuncia

Milano, “positivo al Covid” gira per la città con tanto di camice, flebo e ossigeno. Ma non tutto è come sembra e la verità sulla questione che ha fatto il giro del web ce la fornisce direttamente il protagonista della storia. Un ragazzo di nome Nicola Mette.

Si tratta di un’artista sardo che ha deciso di “omaggiare” le vittime del coronavirus che negli scorsi mesi hanno sconvolto il nostro Paese. E lo ha fatto tramite una denuncia sociale rivolta alla classe politica italiana e straniera.

Milano, “positivo al Covid” dà spettacolo in città

Non è passato inosservato quando l’altro giorno si è messo a girare per Milano indossando solo un tipico camice ospedaliero e portandosi dietro una flebo con perfino un finto ossigeno. D’altra parte certi personaggi nascono proprio con lo scopo di attirare l’attenzione.

Sapendo bene che gli occhi si sarebbero posati su di lui questo ragazzo ha deciso di dedicarsi ad una performance che ha chiamato “Urbi et Orbi”. Un nome che prende spunto dalla benedizione che Papa Francesco ha impartito il 27 marzo 2020 in piazza San Pietro in pieno lockdown.

Nicola Mette ha quindi girato la città travestito da paziente ospedaliero con l’obiettivo di rendere omaggio alle vittime del Coronavirus, secondo lui abbandonate dalla Regione Lombardia. Colpevole di aver gestito male l’emergenze e responsabile della morte degli anziani delle rsa.

Le accuse, rivolte principalmente alla classe politica generale e al Presidente della Regione Lombardia Fontana, non risparmiano nemmeno Trump, che certamente non sta facendo di meglio. Secondo l’artista le autorità hanno abbandonato i medici e il personale ospedalieri che sono stati mandati a lavorare senza i dispositivi di protezione individuale ormai tristemente famosi.

Ma anche le persone normali che sono state abbandonate a morire senza mascherine, cure e tamponi. Una storia forse, tristemente vera. Ecco il suo post su Instagram:

View this post on Instagram

A post shared by Nicola Mette (@nicolamette) on Jul 7, 2020 at 9:55am PDT

Una storia completamente diversa da questa: Positivo al Coronavirus, continua a viaggiare per giorni in treno

Lug 23, 2020Martina90
Scoperto Oroscopo di 40 anni fa che insulta tutti i segni zodiacaliOroscopo 24 Luglio 2020: giornata no per Scorpione e Pesci

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • Al supermercato senza mascherina: "Devo fare un esperimento"
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.