• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Meteo della settimana: arriva l’anticiclone, temperature in aumento

Meteo della settimana: arriva l'anticiclone, temperature in aumento

Il meteo della settimana prevede l’allontanamento della perturbazione atlantica che ha colpito alcune regioni d’Italia durante il fine settimana appena trascorso.

Nelle prime due giornate della settimana è atteso il transito di una nuova perturbazione che porterà nuovamente pioggia sulla Toscana settentrionale e al Nord-Ovest.

Meteo della settimana: temperature finalmente in aumento

Sui rilievi alpini centro occidentali ( 1000 metri) è previsto l’arrivo di qualche fiocco di neve, mentre il resto d’Italia, sarà caratterizzato da un quadro meteorologico tranquillo e all’insegna di gradevoli schiarite, soprattutto al Centro-Sud.

Martedì, grazie ai valori di pressione insolitamente alti, gli effetti di una nuova perturbazione saranno notevolmente minori. Tuttavia i rilievi alpini e prealpini saranno colpiti da piogge sparse e nevicate anche a bassa quota.

La pioggia è prevista anche in Veneto in Friuli Venezia Giulia e sul levante ligure che verrà colpito da veri e proprio temporali.

La Val Padana, godrà invece di un meteo relativamente più asciutto, tranne qualche raro episodio di pioggia debole che cadrà in Lombardia e in basso Veneto.

Il resto d’Italia godrà di un meteo variabile all’infuori dell’Umbria, della Campania del sud del Lazio, della Sardegna e della Calabria, che saranno bagnate da alcuni intensi piovaschi.

Inoltre sull’Appennino centrale a quota 1500-1600 metri sono previste qualche nevicate. Il meteo della settimana, secondo il Meteo.it, prevede una momentanea battuta d’arresto dell’inverno.

Le temperature si alzeranno leggermente da mercoledì, grazie all’alta pressione che si muoverà verso l’Italia, obbligando il flusso nord-atlantico a salire di latitudine.

Il lato tirrenico, nonostante l’umidità, godrà di un’interessante stabilità, grazie anche all’aumento delle temperature.

Cosa dicono quindi i giorni della Merla? Per chi non lo sapesse i giorni della Merla sono i giorni più freddo dell’anno e sono sempre attesi da tutti. Nel 2020, grazie ad una gabbia anticiclonica, potrebbero essere soleggiati e all’insegna di temperature per più alte della media.

Staremo a vedere!

Gen 27, 2020Martina90
Il malumore è sintomo di intelligenza: parola di scienzaIl mercato dei cosmetici usati che spopola in Giappone

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • Al supermercato senza mascherina: "Devo fare un esperimento"
  • La donna con le unghie più lunghe del mondo ha deciso di venderle per più di 40 mila Euro
  • Firenze, i ristoratori protestano e tengono aperto: 50 persone a cena
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitànotizie bizzarreinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.