
Le previsioni meteo per il 1° Maggio mostrano ancora una volta un andamento del tempo sempre più instabile per la nostra penisola. In occasione della Festa dei Lavoratori, infatti, l’Italia sembra spaccarsi a metà in quanto a clima.
Un’Italia tra sole e pioggia, alte temperature e basse temperature. Vediamo insieme cosa dovete aspettarvi dalla giornata di domani in quanto a clima.
Previsioni meteo per il 1° Maggio
Se avete organizzato una delle classiche gite fuori porta tipiche di questa festività, forse fareste meglio a leggere quanto segue. Secondo le previsioni meteo, infatti, la nostra penisola per la giornata del 1° Maggio vedrà un’Italia spaccata in due.
Prosegue dunque ancora quel tempo incerto che ha caratterizzato tutto questo inizio di primavera. Veniamo da un’Aprile tra sole e temporali, tra temperature quasi estive e temperature quasi invernali.
E, secondo le previsioni meteo, questa tendenza climatica alternante non sembra essere finita. Negli ultimi giorni, infatti, è arrivato dal Nord Europa un forte impulso freddo e caratterizzato da piogge e temporali.
Già dalla giornata di oggi, però, sono previsti notevoli miglioramenti in gran parte d’Italia. Le temperature che negli ultimi due giorni si sono abbassate notevolmente, recupereranno qualche grado. Questo importante miglioramento potrebbe far sperare tutti coloro che domani hanno in programma viaggi o braciate all’aperto.
Ma come dice il proverbio, non dire gatto se non ce l’hai nel sacco. Perchè, come detto, la giornata di domani non farà felici tutti gli abitanti della nostra penisola. Un’Italia divisa in due quindi, con alcune regioni che potranno godere del sole primaverile e altre, più sfortunate, che dovranno fare i conti con pioggia e grandine.
Secondo le previsioni meteo per il 1° Maggio, a festeggiare saranno sicuramente le regioni del Nord Italia. In mattinata si registreranno cieli sereni e poco nuvolosi un po’ in tutta la penisola, ma dal pomeriggio cominceremo a vedere i primi cambiamenti.
La nuvolosità aumenterà soprattutto nel centro Italia, con il rischio di numerosi acquazzoni. Le regioni più a rischio temporali, secondo le previsioni, saranno l’Umbria, il Lazio, la Campania e probabilmente anche la Toscana.
Lascia un commento