• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Mangiare le caccole è benefico: parola di scienza

Mangiare le caccole è benefico: parola di scienza

Mangiare le caccole è benefico e se anche voi siete inorriditi di fronte a questa disgustosa abitudine tipica dei bambini tenetevi pronti a ricredervi.

Secondo diversi studi scientifici, pare che mangiarsi le caccole faccia tremendamente bene al nostro sistema immunitario. C’è qualche volontario per avvalorare questa tesi?

Mangiare le caccole è benefico: lo studio mai portato a termine

Gli studi effettuati sull’argomento sono diversi, ma ce n’è uno in particolare che merita di essere preso in considerazione.

Nel 2013 il professor Napper dell’Università del Saskatchewan, in Canada, ha tentato di avvalorare questa ipotesi studiando i suoi studenti.

Che ha dapprima diviso in due gruppi: i mangiatori di caccole e quelli che invece non avrebbero dovuto fare questo enorme sacrificio in nome della scienza.

Ma prima ha introdotto nei loro nasi una molecola, che ha poi ricercato nel loro sangue. L’obiettivo? Trovare una risposta immunitaria alla molecola nelle analisi dei ragazzi che avevano mangiato le loro caccole.

Purtroppo pare che pochissimi studenti decisero di prendere parte all’esperimento. Tuttavia, grazie anche a molto altri studi, la scienza si dice certa sui benefici che apporta questa sgradevole abitudine.

E la stessa cosa vale anche per chi si mangia le unghie. L’onicofagia permette alle persone di entrare a contatto con un ricettacolo impressionante di batteri, che certamente non può non sviluppare il nostro sistema immunitario.

Proprio per questo gli esperti raccomandano da sempre i genitori, di non tenere i bambini sotto la cosiddetta campana di vetro. E’ importante che entrino a contatto con batteri e germi che possano stimolare e sviluppare il loro sistema immunitario.

Farli vivere a contatto con disinfettati è quasi sempre controproducente e aumenta considerevolmente il rischio di farli ammalare alla prima occasione.

Ogni tanto la scienza ci riserva sorprese interessanti. Abbiamo parlato di caccole, cosa ne dite di un approfondimento interessante sulle puzzette? Trattenere peti fa male alla nostra salute

Mar 7, 2020Martina90
Coronavirus: fugge dalla quarantena ma si fa male e viene beccatoNoleggiare un attaccabrighe: l'idea che spopola in Cina

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, oggi la decisione sul cambio colore delle Regioni: ecco chi rischia
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.