• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

L’Oréal elimina le parole “sbiancante” e “schiarente” dai suoi prodotti per la pelle

L'Oréal elimina le parole "sbiancante" e "schiarente" dai suoi prodotti per la pelle

L’Oréal elimina le parole “sbiancante” e “schiarente” dalle etichette dei loro prodotti, prendendo di fatto una posizione sulla questione del razzismo. L’omicidio di George Floyd da parte di alcuni poliziotti ha scosso l’anima di milioni di persone in tutto il mondo.

Fra proteste e prese di posizioni diversi colossi del commercio hanno deciso di dare un contributo. Ad esempio è notizia di qualche giorni fa che la piattaforma Hulu ha eliminati dal suo catalogo tre episodi di Scrubs.

L’Oréal elimina le parole “sbiancante” e “schiarente”: fra polemiche e prese di posizione

Adesso è il turno del famosissimo marchio francese, che ha deciso di eliminare determinate parole dai suoi prodotti per la cura della pelle. Parliamo in particolare delle parole bianco, sbiancante e chiaro. Lo ha annunciato su Twitter senza però rivelare altri dettagli in merito al destino dei prodotti già in commercio.

Oltre alla l’Oréal ha recentemente preso la stessa posizione anche la filiale indiana del gruppo Unilever. Che ha deciso di cambiare nome alla sua celebre crema sbiancante battezzata “Fair & Lovely”. Una decisione portata avanti  dalla consapevolezza di non voler più usare il termine “fair”. E questo poiché vuole impegnarsi a celebrare tutti i toni della pelle.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il colosso francese che in un tweet si è dichiarato non solo solidale con la comunità nera ma anche contro le ingiustizie di tutti i tipi. Una decisione apprezzata da moltissime persone ma che ha suscitato anche diverse polemiche.

Soprattutto da chi è convinto che tali aziende associno il modello di business dell’azienda e soprattutto le pubblicità solamente ai consumatori bianchi. Un esempio? La modella inglese Munroe Bergdorf, che ha accusato di ipocrisia il marchio francese. Che pare l’abbia licenziata appena 3 anni fa dopo che lei aveva denunciato “la violenza razziale dei bianchi”.

Cosa ne pensate di questa storia? Fatecelo sapere nei commenti.

Visto che parliamo di polemiche, merita un’altra rilettura anche questa storia: Venezia, scontrino da 21€ per cappuccino e spremuta ed è subito polemica

Giu 30, 2020Martina90
Oroscopo 30 Giugno 2020: Bilancia segno del giorno, Pesci il peggioreConto gratis per le donne belle: l'iniziativa di un ristorante che ha scosso il web

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Berlino, le autorità scolastiche chiedono agli studenti di ripetere l'anno
  • Bollo auto e multe, il Decreto Sostegno annulla le cartelle esattoriali
  • Una neomamma ha deciso di mettere in vendita saponette fatte con il suo latte materno
  • Emergenza Covid, le Regioni che rischiano la terza ondata
  • Il letto che rimette a posto il partner se invade il tuo spazio (video)
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzastorie assurdeviplavori stranimeteonotiziebenesserecibi stranistudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazioneinvenzioni stranearieteCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoeconomiaprevisioni meteoVerginelavoro
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.