• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

L’alcol aiuta le abilità linguistiche: parola di scienza

L'alcol aiuta le abilità linguistiche: parola di scienza

Vi piacciono le lingue ma sfortunatamente non avete mai avuto l’occasione di impararle? Beh è presto detto, perché secondo uno studio effettuato di recente, l’alcol aiuta le abilità linguistiche.

Quindi se amate abbandonarvi ogni tanto ad un bicchiere di vino o ad un boccale di birra, potreste trovare questa notizia molto interessante. Non perdetevi i dettagli.

L’alcol aiuta le abilità linguistiche: i dettagli sullo studio

Secondo gli esperti sembrerebbe che l’alcol possa significativamente migliorare la capacità di parlare in maniera precisa e fluida una lingua straniera.

Lo hanno recentemente affermato dei ricercatori, che hanno condotto uno studio pubblicato poi sul Journal of Psychopharmacology.

La ricerca, condotta dall’Università di Liverpool, da quella di Maastricht e dal King’a College di Londra ha messo in evidenza le lingue straniere con l’alcol.

Lo studio, manda alle ortiche tutto ciò che sapevamo sui maggiori effetti sul cervello provocati dall’alcol. Perché finora gli esperti ci hanno sempre parlato di compromissione di funzioni cognitive-motorie, soprattutto della capacità di stare vigili e di ricordare.

Va da sé che sia più lecito pensare che l’alcol arrivi in realtà a compromettere le capacità di imparare una difficile lingua straniera.

Ecco, a quanto pare siamo completamente fuori strada, perché i ricercatori hanno scoperto che una piccola dose di alcol aiuti a sciogliere la lingua e mette un deciso freno all’ansia sociale.

Di conseguenza aumenta la fiducia in se stessi, riduce l’inibizione e il nervosismo e aumenta le capacità di comunicazione.

La ricerca è stata effettuata prendendo in esame 50 persone madrelingua tedesca che recentemente avevano imparato l’olandese.

I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: in uno è stata servita una piccola quantità di alcol, nell’altro una bevanda analcolica.

I risultati hanno successivamente mostrato che quelli sotto effetto dell’alcol avevano parlato l’olandese in maniera molto più fluente e migliore di coloro che avevano bevuto la bevanda analcolica.

Se quindi dovete sostenere un esame in lingua straniera, un bicchiere di vino potrebbe fare al caso vostro. Mi raccomando, un bicchiere, non tutta la bottiglia!

Non perdetevi quest’altro studio interessante: La voce delle donne danneggia il cervello maschile

Dic 12, 2019Martina90
Scatoletta con il Cenone di Natale: la folle ideaDerryl Murphy, l'uomo che non parla da 4 anni con la famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Crisi di Governo, i possibili scenari dopo le dimissioni di Conte
  • Covid, da Domenica molte regioni cambiano colore
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I 4 segni zodiacali più manipolatori secondo l'Oroscopo
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.