• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Iseo, arriva il bonus per le donne che rinunciano ad abortire e scoppia la polemica. A Iseo il Comune regala 160 euro al mese alle donne che rinunciano ad abortire.

Iseo, arriva il bonus per le donne che rinunciano ad abortire e scoppia la polemica

Il Comune di Iseo finisce al centro della polemica a causa di un bonus di 160 euro da destinare alle donne che rinunciano ad abortire. Come se qualche spicciolo in più al mese, potesse fare sempre la differenza in una delicata scelta come quella dell’aborto.

Il capoluogo lombardo non è nuovo a queste prese di posizione contro le interruzioni volontarie di gravidanza. A causa dei troppo medici obiettori di coscienza, nell’ospedale della città è impossibile procedere con un Ivg da almeno 15 anni. Nonostante questo grave impedimento, il punto nascite di Iseo, è comunque andato incontro a una chiusura.

Iseo: un bonus di 160 euro per 18 mesi alle donne che decidono di non abortire

Con questo “progetto sociale” l’amministrazione comunale ha deciso di dare 160 euro al mese, per 18 mesi, a tutte quelle donne che decidono di non interrompere la gravidanza. Il progetto verrà probabilmente affidato alle associazioni come “Movimento per la vita” e “Centro aiuto alla vita“.

Naturalmente non sono mancate le polemiche. Perché dopo 40 anni nel nostro Paese, si finisce per mettere in discussione un diritto così importante e sacrosanto per una donna. Le minoranze durante il voto hanno abbandonato l’aula e non credono che tale bonus possa rimediare al calo delle nascite.

L’invecchiamento della popolazione e la diminuzione di nuove nascite sono due fenomeni che i demografi e i sociologi chiamano “inverno demografico“. E che al giorno d’oggi coinvolge tutto l’Occidente, in particolare gli Stati Uniti e l’Europa.

Secondo l’Onu, da ora fino al 2100 in tutto il mondo si verificherà l’inverno demografico. Più morti che nati in tutto il mondo, senza che qualche Paese provi a ristabilire l’ordine come succede attualmente. Tuttavia non saranno certamente 160 euro al mese a invertire la rotta. Fateci sapere la vostra opinione nella sezione apposita dei commenti.

A proposito di altre polemiche: Il Comune di Ferrara contro la violenza sulle donne: la gaffe crea polemica

Ott 12, 2020Martina90
Whatsapp, ecco due trucchi segreti che in pochi conosconoLa storia della donna convinta di essere la proprietaria del sole

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Dpcm, i nuovi divieti dal 16 Gennaio: spostamenti, ristoranti e palestre
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Nuovo Dpcm dal 16 Gennaio, nuova stretta per bar e asporto
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.