• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Il malumore è sintomo di intelligenza: parola di scienza

Il malumore è sintomo di intelligenza: parola di scienza

Il malumore è sintomo di intelligenza. E niente, bum, la notizia destinata a cambiare tutto. Perché finalmente noi brontoloni non verremo più visti così male.

A quanto pare essere musoni e sempre di cattivo umore ha i suoi effetti positivi: ovvero possedere un’intelligenza superiore alla media. Mica male, non è vero?

Il malumore è sintomo di intelligenza: lo rivela un nuovo studio scientifico

Come sempre ad affermare la novità è uno studio scientifico recentemente pubblicato su diverse e autorevoli riviste. Com’era prevedibile la scoperta ha suscitato non solo polemiche ma anche quale festeggiamento improvviso.

Finalmente coloro che fanno sempre fatica a tirare fuori un sorriso, non saranno più trattati con antipatia. Ma cosa hanno scoperto esattamente i ricercatori? Mettetevi pure comodi, miei cari, ve lo rivelo subito.

Innanzitutto partiamo dicendo che lo studio in questione è stato effettuato dall’ Università del New South Wales a Sydney, da un team di ricercatori guidati dal professor Joseph Forgas.

E’ proprio lui, che successivamente alla pubblicazione dello studio ha spiegato come sono arrivati all’inaspettato risultato.

Secondo lui, l’umore nero è in grado di migliorare le prestazioni del nostro cervello, aumentando la concentrazione a discapito della rilassatezza.

Ma non solo, perché sempre secondo le parole del professore, il malumore sembra essere in grado di aumentare anche la memoria, permettendo al nostro cervello di memorizzare più nozioni e più dettagli.

Va da sé che i sentimenti positivi sono comunque un fattore molto importante da non sottovalutare. Un esempio? La felicità aumenta la creatività e la fantasia.

Tornando al malumore, ogni volta che qualcuno si lamenterà del fatto che siete sempre di umore nero, rispondetegli che secondo la scienza voi brontoloni, siete in grado di risolvere i problemi molto più facilmente degli altri.

Non trovate anche voi che questo studio sia molto interessante? Beh, non è l’unico: Arrabbiarsi fa ingrassare: ecco che cosa dice la scienza

Gen 26, 2020Martina90
Cercasi babysitter: ma la "bambina" ha 18 anniMeteo della settimana: arriva l'anticiclone, temperature in aumento

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Crisi di Governo, i possibili scenari dopo le dimissioni di Conte
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • I 4 segni zodiacali più manipolatori secondo l'Oroscopo
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.