• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Dormire nel weekend fa dimagrire: parola di scienza. Dormire nel weekend è una delle attività preferite da tutti. E se vi dicessi che pare che sia anche un'abitudine che promuove la perdita di peso?.

Dormire nel weekend fa dimagrire: parola di scienza

Dormire nel weekend è una delle attività preferite da milioni di essere umani. E se vi dicessi che secondo la scienza pare che sia anche un’abitudine che promuove la perdita di peso?

Probabilmente poco cambierebbe, perché diciamoci la verità, non ci serve chissà quale motivo per ritardare la sveglia al mattino, soprattutto se non si deve andare a lavorare.

Dormire nel weekend: un’abitudine che favorisce la perdita di peso

Quante volte ci siamo sentiti dire che dormire bene è fondamentale per il nostro benessere generale? Tante, decisamente troppe. Fra i tanti benefici di un bel sonno ristoratore, vale la pena ricordarsi dei positivi effetti sulla pressione sanguigna, sui livelli di stress, su quelli di uno stato infiammatorio, ma anche sulla diminuzione del rischio di ammalarci di un disturbo cronico.

A tutto ciò, a quanto pare, bisogna anche aggiungere un ulteriore virtù: dormire nel weekend, secondo gli ultimi studi, non fa ingrassare. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università di Seul, che hanno effettuato una ricerca successivamente pubblicata sulla rivista scientifica Sleep.

Lo studio in questione ha messo in evidenza il fatto che coloro che dormono tanto durante il weekend, hanno meno chili in eccesso, rispetto a chi tende ad alzarsi presto e a dormire poco.

Durante lo studio, sono state monitorate più di 2000 persone. Che hanno dapprima risposto alle domande di un questionario sulle loro abitudini durante i normali giorni della settimana e del weekend. E poi sono state misurate e pesate per controllare gli eventuali problemi legati al sovrappeso.

I risultati hanno lasciato ben pochi dubbi: coloro che d’abitudine dormivano di più nel weekend erano decisamente più in forma. Secondo i ricercatori coreani, l’indice  di massa corporea si riduce notevolmente con l’aumento delle ore di sonno.

Un’ottima notizia per tutti i dormiglioni. Ma anche per chi ha la sgradevole abitudine di infilare le dita nel naso (seriamente, c’è qualcuno che lo fa??): Mangiare le caccole è benefico: parola di scienza

Mar 15, 2020Martina90
Provare abiti da sposa e assaggiare torte: il lavoro dei sogniPagati per dormire: arriva l'Influencer del sonno

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Dpcm, i nuovi divieti dal 16 Gennaio: spostamenti, ristoranti e palestre
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Nuovo Dpcm dal 16 Gennaio, nuova stretta per bar e asporto
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.