• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Covid, la Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer. La Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer e subito scoppia la polemica: ma c'è un motivo ben preciso.

Covid, la Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer

La Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer e subito sui Social Network si scatena la polemica. In realtà però si tratta di una scelta che ha una spiegazione ben precisa e che non ha niente a che fare con la pericolosità (della quale alcuni accusano il vaccino) del vaccino stesso.

La Gran Bretagna sarà la prima nazione europea ad avviare la maxi campagna vaccinale contro il Coronavirus, ma chiaramente non per tutti. Non dovrebbe essere una novità, visto che le donne in gravidanza non possono prendere moltissimi farmaci di uso comune e sono esclusi da tanti altri vaccini. Vediamo insieme la spiegazione.

La Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer e scoppia la polemica: ma c’è un motivo preciso

In un documento della Joint Committee on Vaccination and Immunisation si legge che il vaccino non sarà iniettato alle donne che aspettano un bambino, che stanno allattando o che hanno intenzione di iniziare una gravidanza.

I dati sull’uso del vaccino mRna Covid-19 Bnt162b2 non esistono o sono limitati. Gli studi di tossicità riproduttiva sugli animali non sono stati completati”, spiega l’Autorità. E per questo il “Vaccino mRna Covid-19 Bnt162b2 non è raccomandato durante la gravidanza. Alle donne in età fertile deve essere consigliato di evitare la gravidanza per almeno 2 mesi dopo la seconda dose.

Questo ovviamente non deve farci dubitare della sicurezza del vaccino. Ricordiamo infatti che le donne in gravidanza non possono prendere tantissimi farmaci che noi utilizziamo invece senza alcun problema. A chi saranno destinati dunque i primi vaccini in Gran Bretagna?

Si inizia dai pazienti e dalle persone che lavorano nelle case di cura, per passare poi a tutto il personale medico sanitario e agli ultra 80enni. E’ la volta poi degli ultra 70enni e delle persone affette da malattie croniche e quindi molto vulnerabili. In attesa di novità, ecco quali sono le 8 Regioni che cambiano colore.

Dic 5, 2020Filosofia Spicciola
Covid, ecco le 8 Regioni che cambiano coloreTaranto, il medico al malato di Covid: "Tanto tra 10 minuti muori"

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I peli sotto le ascelle color arcobaleno sono la nuova moda che piace tanto
  • Al supermercato senza mascherina: "Devo fare un esperimento"
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.