• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Covid, in Italia l’indice di mortalità è tra i più alti: 4 morti ogni 100 casi. Emergenza Covid, l'indice di mortalità in Italia è tra i più alti al mondo: un morto ogni 100 casi. Perché? Rispondono gli scienziati.

Covid,-in-Italia-l'indice-di-mortalità-è-tra-i-più-alti-4-morti-ogni-100-casi

Covid, come riporta il Corriere della Sera secondo alcune statistiche l’indice di mortalità in Italia è uno dei più alti al mondo. Ma cosa vuol dire esattamente questa cosa? Stiamo parlando dell’indice di letalità, ovvero il numero di persone che non ce la fanno ogni 100 casi scoperti.

L’Italia a quanto pare è al terzo posto della classifica mondiale, con 4 decessi ogni 100 casi positivi. Al primo posto si trova il Messico, con 10 morti ogni 100 e al secondo l’Iran, con cinque deceduti ogni 100. I dati sono forniti ed elaborati quotidianamente dalla Johns Hopkins University di Baltimora, uno dei più avanzati centri medici a livello internazionale.

Covid: l’indice di mortalità in Italia è al terzo posto nella classifica dei più alti

Non proprio 4 ma 3,8 è questo l’indice di mortalità che colloca il nostro Paese sul podio mondiale. Di poco superiore alla Gran Bretagna, che invece registra 3,7 decessi ogni 100 casi positivi. Numeri molto diversi rispetto al resto d’Europa. Con la Germania che ne registra 1,6, con la Francia che fa i conti con poco più di due vittime su 100 positivi e la Spagna che invece registra un 2,8 di indice.

Ma come mai si presenta tutta questa differenza? Di risposte certe ancora non ce ne sono. La famosa università americana ha parlato di tamponi. Ma tale possibilità non trova tutti d’accordo. Perché se è vero che la Germania ha fatto 25 milioni di test, contro i nostri 18, non si può non considerare che la Gran Bretagna ne abbia fatti 37. Idem per Francia e Spana che hanno analizzato più o meno gli stessi tamponi del nostro Paese.

Per gli scienziati americani ci sono però altre due possibilità da tenere in considerazione. Una riguarda il numero di anziani. Quello italiano è infatti uno dei più alti al mondo e sappiamo bene che l’età media delle vittime nel nostro Paese è 82 anni. E l’altra riguarda l’efficienza del sistema sanitario.

Come dicevamo si tratta solamente di ipotesi, perché al momento del Covid si sa davvero poco e niente.

Nel frattempo in Svezia: Coronavirus, in Svezia record di contagi, ma dal Governo niente dietrofront

Nov 18, 2020Martina90
Oroscopo 18 Novembre 2020: 5 Stelle per lo Scorpione, 1 per il SagittarioScarpe Lidl, perché vanno a ruba? (video)

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.