• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Covid, dal 7 di Gennaio tornano i colori: Veneto, Liguria e Calabria le Regioni più a rischio. Covid, cosa succederà alle Regioni dopo il 7 gennaio? I possibili scenari.

Covid, dal 7 di Gennaio tornano i colori: Veneto, Liguria e Calabria le Regioni più a rischio

Covid, cosa succederà alle Regioni il 7 gennaio, allo scadere del decreto di Natale. Secondo gli ultimi aggiornamenti tornerà il regime delle fasce regionali, ma solo dopo che gli esperti avranno verificato l’andamento del contagio.

La prossima settimana si terrà la riunione della Cabina di regia per il Monitoraggio regionale, in cui gli esperti verificheranno i dati epidemiologici basandosi sui 21 parametri. Solo dopo la suddetta verifica il Governo prenderà le dovute decisioni.

Covid, il destino delle Regioni dal 7 gennaio

Come riporta Open, il primo bollettino di questo 2021 ha registrato un aumento al 14,1% del tasso di positività. A causa di ciò alcune Regioni, più di altre, rischiano di tornare in zona arancione o addirittura rossa. Stiamo parlando di Liguria, Veneto e Calabria.

Queste Regioni secondo l’ultimo report dell’Iss, hanno un indice del Rt superiore a 1. Una situazione molto simile a quella della Puglia, della Lombardia e della Calabria. Nel report del 30 dicembre sono state riportate anche altre criticità che riguardano il Friuli Venezia Giulia, la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Provincia autonoma di Trento e l’Emilia Romagna. Che hanno una probabilità maggiore del 50% di oltrepassare la soglia critica di occupazione dei posti letto in area medica in 30 giorni.

La Lombardia, Trento e il Veneto sono nella stessa situazione ma la criticità vale esclusivamente per le terapie intensive. La Sardegna invece ha mostrato una classificazione del rischio non valutabile poiché i dati forniti sono risultati incompleti.

Secondo gli ultimi aggiornamenti potrebbero cambiare i parametri di valutazione. Successivamente a una richiesta delle Regioni, effettuata tramite un documento, l’Iss potrebbe decidere di ufficializzare determinate modifiche capaci di influire sui 21 indicatori che stabiliscono l’assegnazione nelle tre fasce delle Regioni.

Uno dei primi parametri che potrebbe subire modifiche riguarda il metodo di calcolo dei tamponi antigenici e molecolari, in grado di influire sul tasso di positività. Un altro, interessante aggiornamento: Covid, dopo il 15 Gennaio Dpcm con nuove regole su colori e zone

Gen 2, 2021Martina90
Covid, dopo il 15 Gennaio Dpcm con nuove regole su colori e zoneOroscopo 3 Gennaio 2021: 5 stelle per la Bilancia, 1 per il Leone

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, adesso sono 4 le Regioni a rischio alto
  • Covid, da Domenica molte regioni cambiano colore
  • Crisi di Governo, i possibili scenari dopo le dimissioni di Conte
  • Test di intelligenza, quanti animali vedi nell'immagine?
  • I 4 segni zodiacali più manipolatori secondo l'Oroscopo
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmoreparola di scienzawhatsappviplavori stranistorie assurdemeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornocibi straniperdere pesoanimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteBilanciaCancrofai da tetecnologiaToroScorpioneCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteolavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.