
E’ nato nel 1919 e a 101 anni può dichiarare di aver sconfitto il coronavirus. Lui è P., un riminese di 101 anni che dopo aver contratto il Covid19 è tornato a casa più forte di prima.
E’ questa una storia positiva e di speranza, che in mezzo al numero quotidiano dei morti che si alza sempre di più, riesce ad infondere una nota di ottimismo che non può che fare bene.
Coronavirus sconfitto: la vittoria di un uomo di 101 anni
Si chiama P. ed è nato in piena epidemia da febbre spagnola, nel 1919. Qualche giorno fa i primi sintomi sospetti, il ricovero e la conferma: aveva contratto il coronavirus.
Nessuno si sarebbe aspettato però che lo avrebbe anche sconfitto. 101 anni sono tanti, diciamo la verità. Ma il suo organismo è comunque riuscito nell’impossibile.
La notizia è stata riportata dal vicesindaco, Gloria Lisi, che ha dichiarato che il signor P. nella sua vita ha visto veramente di tutto. Dalle guerre, al dolore al progresso e ora anche alla pandemia del Covid19.
Il signor P. è diventato il simbolo della lotta di medici, infermieri e personale sanitario, che hanno fatto il possibile per tenerlo in vita. E contro tutte le probabilità ci sono riusciti.
L’ultracentenario è riuscito a tornare a casa dai suoi cari, diventando il simbolo della lotta al coronavirus e dimostrando che a 101 anni niente è impossibile.
La sua è una storia positiva e a lieto fine, ma non dobbiamo dimenticarci del dramma che stiamo vivendo. Generazioni di persone perse ogni giorno, perché i più colpiti sono proprio loro. Gli anziani, i nostri nonni, la nostra memoria.
Ecco perché certi episodi fanno ancora tanta rabbia, perché sembra che ci sia qualcuno che non si rende ancora conto della gravità della situazione e che non si fa problemi a mettere a rischio la salute degli altri: Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
Lascia un commento