
Parliamo di Coronavirus, provando a rispondere ad una domanda che nelle ultime ora è diventata sempre più emergente, ovvero quando riapriranno le scuole? Una domanda che ancora non ha una risposta certa, dal momento che il Governo è a lavoro in queste ore per trovare la soluzione perfetta.
Gli scenari, dunque, sono diversi. Ricordiamo che la prima data di riapertura era stata fissata per il 15 Marzo, poi slittata al 3 Aprile. Ma siamo davvero sicuri che il 3 Aprile le scuole riapriranno? Secondo il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina la proroga dovrebbe essere quasi sicura. Ma vediamo insieme quali sono i possibili scenari.
Coronavirus, quando riapriranno le scuole? Ecco le possibili date che il Governo sta prendendo in considerazione
Innanzitutto, vi abbiamo già parlato della notizia sul Coronavirus di Conte che pensa alla possibilità della proroga della chiusura totale oltre il 3 Aprile. Una notizia che, al momento, resta un’indiscrezione. Non c’è stato nessun annuncio ufficiale o decreto, anche se la strada sembra essere proprio quella.
E soprattutto per le scuole, la proroga della chiusure sembra più sicura che mai, anche se, ripetiamo, non è ancora ufficiale. Le primissime indiscrezioni sono arrivate nelle ultime ore da Lucia Azzolina, il Ministro delle Istruzioni, che a Sky tg24 ha parlato in maniera molto chiara.
Penso si andrà nella direzione che ha detto il Presidente Conte di prorogare la data del 3 Aprile ma in questi giorni invito tutti alla massima responsabilità.”
E’ che con queste parole che il Ministro dell’Istruzione ha annunciato la quasi certa possibilità della proroga della chiusura. Ma vista l’emergenza Coronavirus, quando riapriranno le scuole? Come detto, gli scenari sono molti. Se ormai sembra certo che si andrà dopo il 3 Aprile, le possibilità sono ancora molto incerte.
Stando a quanto dichiarato dal Comitato Scientifico bisogna seguire il modello cinese, un modello che si è basato sulla chiusura delle scuole per non meno di due mesi. Ecco che spunta dunque l’ipotesi del 4 Maggio come data possibile per la riapertura delle scuole.
Per quel giorno, infatti, saranno passati i 60 giorni che si basano sul modello cinese. Ma come ci sentiamo ripetere da giorni è impossibile fare previsioni. Se i 60 giorni sembrano il tempo minimo per la chiusura delle scuole, non possiamo parlare di tempo massimo.
Da valutare, infatti, la situazione dei prossimi giorni, tra picchi e dati riguardo ai contagi e ai decessi. C’è anche chi ha parlato della chiusura totale delle scuole per questo anno scolastico, ma al momento è impossibile fare previsioni. In attesa di ulteriori novità, che dovrebbero arrivare la prossima settimana, ribadiamo sempre lo stesso concetto: state a casa.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Regole Coronavirus tra autocertificazioni, sport e passeggiate.
Lascia un commento