• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Coronavirus, verso la proroga dello stato di emergenza fino a Gennaio 2021. Emergenza Coronavirus, sempre più probabile la proroga dello stato di emergenza fino a Gennaio 2021: ecco cosa significa e tutti gli effetti.

Coronavirus,-verso-la-proroga-dello-stato-di-emergenza-fino-a-Gennaio-2021

Emergenza Coronavirus, si va verso la proroga dello stato di emergenza. Il Governo ancora non si sbilancia, ma vista la situazione dei contagi in crescita, sembra sempre più probabile che per il restante anno 2020 continuerà lo stato di emergenza provocato dal Covid – 19.

Al momento la scadenza dello stato di emergenza è fissata per il 15 Ottobre. Non esistono ancora decisioni definitive, anche perché il Governo ha dichiarato l’intenzione di valutare l’eventuale proroga a ridosso della data di scadenza, proprio per valutare meglio la situazione contagi. Vediamo insieme tutte le novità e cosa cambia con l’eventuale proroga.

Coronavirus, verso la proroga dello stato di emergenza fino a Gennaio 2021: cosa cambia con le regole

Come riportato anche dal Sole24Ore, è sempre più probabile la proroga dell’emergenza Coronavirus. Non abbiamo ancora una data, anche se l’idea sembra quella di concludere l’anno e arrivare fino a Gennaio 2021. Come detto si tratta solo di un’ipotesi, anche se ormai tutti danno per scontato il prolungamento.

Basti pensare ai numeri. L’ultimo prolungamento è arrivato il 29 Luglio, quando i contagi giornalieri erano di 386 casi al giorno. Il 29 Luglio l’esecutivo prolungò lo stato di emergenza di due mesi e mezzo. Oggi i casi giornalieri sono più di 1800 al giorno e dunque sembra scontato il prolungamento dello stato di emergenza.

Quali saranno quindi le conseguenze sulle misure di restrizione? Tutte le regole convoglieranno su 4 temi fondamentali: lo smart working, i tamponi per chi arriva dall’estero, le mascherine e ovviamente il distanziamento. Per quanto riguarda lo smart working, l’attenzione è rivolta alla scadenza del 15 Ottobre.

Senza stato di emergenza, infatti, termina la procedura semplificata che consente ai datori di lavoro di scegliere lo smart working. Senza prolungamento dello stato di emergenza, dunque, resta attiva la Legge 81 del 2017 che prevede un accordo tra datore di lavoro e lavoratore per scegliere lo smart working. Con la proroga dello stato di emergenza continua invece ad essere attiva la procedura semplificata.

Come detto, ci saranno anche altre regole che continueranno ad essere vigenti. I tamponi obbligatori per chi arriva in Italia dall’estero (Spagna, Francia, Malta, Grecia e Croazia). Ovviamente continuano a valere le regole dell’utilizzo della mascherina e del distanziamento sociale.

In attesa di novità, ecco la gaffe del comune di Ferrara contro la violenza sulle donne.

Set 26, 2020Filosofia Spicciola
Oroscopo 26 Settembre 2020: 5 stelle per il Capricorno, 1 per il LeoneLe nuove emoji del 2021, arrivano ben 217 nuove "faccine"

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Nuovo Dpcm dal 16 Gennaio, nuova stretta per bar e asporto
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, misure ancora più severe per bar e spostamenti
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.