
Coronavirus, quando è previsto il picco? Ce lo rivela Ranieri Guerra, direttore vicario dell’Oms, che ha parlato su Radio Capital nel programma “Circo Massimo“.
Come riporta La Stampa, Ranieri Guerra ha effettuato il suo intervento in merito all’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e il resto del mondo. “La guardia deve rimanere alta”.
Coronavirus, picco. quando si verifichera’?
Per quattro giorni avevamo avuto l’illusione di un decremento della crescita dei positivi. I numeri però hanno cominciato di nuovo a salire. Ieri erano 4492, contro i 3492 dell’altro ieri.
E lo stesso vale per il numero dei decessi. 712 rispetto ai 683 di mercoledì. Tuttavia questa crescita così lenta della curva dei positivi dimostra che le difficili restrizioni del governo stanno funzionando.
Il nostro sistema sanitario tiene botta e questo è un ottimo risultato. Ma il tanto atteso picco, quando si verificherà? Ce lo rivela, come anticipato nel primo paragrafo Ranieri Guerra, direttore vicario dell’Oms.
Secondo Guerra, la fine di questa settimana e l’inizio della prossima saranno decisivi perché è il momento in cui le misure applicate dal governo si riveleranno efficaci.
“Quello che ci si aspetta e di veder cadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni”.
Il tasso di mortalità dovrebbe invece cadere con qualche giorno di ritardo. Inoltre Guerra ha affermato che tutti sanno molto bene che circa l’80% delle persone non si accorge di aver contratto il virus. Ma l’Italia, che sta tenendo molto bene, deve concentrarsi sui pazienti che mostrano una sintomatologia clinica.
Ranieri Guerra ha parlato anche dei tempi di circolazione del coronavirus. La diffusione è globale e in alcuni Paesi è stato fin troppo sottovalutato. Mentre altri Paesi sono ancora dei punti interrogativi, come l’Africa e l’America Latina.
Gli sforzi che stiamo facendo sono tantissimi, tuttavia qualcuno forse non ha ancora capito la gravità della situazione: Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
Lascia un commento