• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Coronavirus, i medici rifiutano il premio di 350 Euro: “Vogliamo rispetto, non l’elemosina”

Coronavirus,-i-medici-rifiutano-il-premio-di-350-Euro-Vogliamo-rispetto,-non-l'elemosina

Torna la polemica per il premio di 350 Euro che il Governo ha previsto per i medici che hanno affrontato (e stanno affrontando) l’emergenza Coronavirus. Soprattutto perché in Piemonte il sindacato dei “camici bianchi” ha fatto sapere che i medici e i dirigenti sanitari hanno rifiutato il premio.

Una presa di posizione importante quella degli eroi che hanno affrontato questa pandemia in prima linea. Una presa di posizione che vuole mandare un messaggio. Stando a quanto riportato dal Sindacato Anaao Assomed, i medici non vogliono “l’elemosina” dello Stato, ma solo rispetto.

I medici rifiutano il premio di 350 euro per l’emergenza Coronavirus: “Vogliamo rispetto, non l’elemosina”

“Cosa chiedeva un chirurgo mandato a visitare una polmonite Covid? Chiedeva di essere formato, istruito. Non soldi. Cosa chiedeva un ortopedico sbattuto in pronto soccorso a visitare pazienti di tutti i tipi? Chiedeva l’ordine di servizio. Non soldi. Cosa chiedeva un medico del reparto Covid? Chiedeva le maschere filtranti. Non soldi. Chiedeva il tampone se aveva la febbre, chiedeva la quarantena. Cosa chiedeva il rianimatore che doveva ventilare e non aveva i caschi? I caschi, perdio. Chiedeva i caschi e si inventava l’adattamento delle maschere di Decathlon. Non chiedeva soldi”

Con queste parole, il sindacato del Piemonte rifiuta il premio per medici e operatori sanitari. Parole dure, ma dal significato importante. La decisione del Governo prevede un premio di 13 milioni di euro per gli 11 mila medici che hanno stanno combattendo questa emergenza sanitaria in Piemonte.

Una cifra irrisoria secondo il sindacato, l’elemosina. Quasi a dire che i medici non vogliono l’elemosina, soltanto rispetto. Nel comunicato si legge che gli operatori sanitari impegnati in prima linea per combattere il Coronavirus hanno dovuto affrontare spese ben più alte di questi 350 euro.

Spese per comprare tutte le strumentazioni necessarie per i dispositivi di sicurezza. Dispositivi che le autorità non sono riuscite a fornire in tempo e che dunque ognuno ha dovuto acquistare come meglio ha potuto.

Il Governo aveva deciso di premiare con 350 euro coloro che nel volantino celebrativo chiama “eroi” di questa emergenza. Ma il Sindacato del Piemonte non ci sta e chiede rispetto. Nel comunicato diffuso, i medici affermano forte e chiaro: “Tenetevi l’elemosina, vogliamo rispetto”.

Nel frattempo, ecco cosa sappiamo sul “caso Svezia” e come capire se il modello senza lockdown abbia funzionato.

Mag 26, 2020Filosofia Spicciola
Coronavirus, Svezia senza lockdown: più di 4 mila vittimeOroscopo del giorno del 27 Maggio 2020: cosa dicono le stelle

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, misure ancora più severe per bar e spostamenti
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.