
Coronavirus: in Germania si mettono al bando i deodoranti. Ma come? Proprio ora che siamo in estate e i deodoranti fanno il loro duro lavoro, vengono vietati? Ebbene sì, perché a quanto pare più la gente puzza e più tutti gli altri sono invogliati ad usare le mascherine.
A Berlino infatti si stanno affilando le armi contro il Covid19. La battaglia si preannuncia dura e faticosa. Non ci sono regole, anzi una sola: il deodorante è bandito, pena la squalifica!
Coronavirus: l’idea della Germania in merito ai deodoranti
Provate a prendere la metropolitana in piena estate. Passeggeri accaldati, ascelle pezzate e un odoraccio poco piacevole che satura la già poca aria a disposizione. In tutto questo aggiungete anche un piccolo e poco trascurabile dettaglio: nessuno ha messo il deodorante.
Ed ecco come una brutta giornata diventa una pessima giornata. Comunque questo è quanto. Se vi trovate a Berlino e dovete prendere i mezzi pubblici sappiate che se avete messo il deodorante non siete i benvenuti. La decisione è stata presa dalla BVG ovvero la società tedesca che gestisce i trasporti pubblici della capitale.
Nella campagna appena lanciata si vieta l’uso del profumo in tram, metropolitana e autobus. In questo modo i passeggeri avranno più voglia di indossare la mascherina.
A meno che non vogliano trascorrere il viaggio accompagnati dalla puzza di sudore. Secondo alcune denunce infatti la maggior parte dei tedeschi è ben propenso ad usare la mascherina. Peccato che lo faccia in maniera completamente sbagliata. Se non si copre anche il naso, l’effetto protettivo del dispositivo verrà reso vano.
Con l’aumento dell’afflusso nei mezzi pubblici la BVG ha ben pensato di impedire quindi l’uso del deodorante. In questo caso scommettiamo quindi che ci sarà una vera e propria corsa alle mascherine. Scommettete anche voi?
E a proposito di Covid19: Il bambino che aveva predetto il Covid parla di una nuova catastrofe a fine anno
Lascia un commento