• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Il Coronavirus si poteva fermare in 20 giorni senza lockdown secondo questi ricercatori. La strategia per sconfiggere l'epidemia suggerita da un gruppo di ricercatori.

Il Coronavirus si poteva fermare in 20 giorni senza lockdown secondo questi ricercatori

Secondo un gruppo di ricercatori il Coronavirus si poteva fermare in 20 giorni evitando di sottoporre il Paese a un lockdown nazionale. Il gruppo di ricercatori, fra cui anche il prof. Andrea Crisanti, il 29 marzo scorso inviò al premier Conte e al ministro Speranza un particolare documento.

In cui suggeriva le operazioni da effettuare per evitare misure troppo restrittive e allo stesso tempo fermare il Coronavirus. A conti fatti si tratta della stessa strategia attuata da Cina, Corea del Sud, Israele, Taiwan e Singapore. Vediamo di cosa si tratta.

Il Coronavirus si poteva fermare in 20 giorni senza lockdown

Secondo i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dell’Università di Camerino e di Ricmass e del Rome International Center for Materials Science il Covid-19 poteva essere fermato in 20 giorni evitando il lockdown. In un documento inviato a marzo a Palazzo Chigi parlavano del cosiddetto “Case finding and mobile tracing” (CFMT).

In cui suggerivano di evitare la chiusura di scuole e attività e di promuovere il tracciamento dei contatti e l’isolamento dei contagiati dalle famiglie. Il prof. Crisanti ad oggi sostiene che il tracciamento dei contatti, allo stato attuale non è più efficacie.

Ma che nello stato iniziale della pandemia poteva essere risolutivo. Il nostro Paese su indicazione dell’OMS ha invece deciso di procedere ai test effettuati solo sui positivi. Mentre secondo i ricercatori, avrebbe dovuto fare dei test a tappeto su tutta la popolazione. Decidendo poi di isolare i contagiati, non i famiglia, ma in apposite strutture.

Si tratta di una strategia che ha portato la Cina all’evitamento di una seconda ondata. I ricercatori hanno progettato questa soluzione dopo aver effettuato studi approfonditi e dopo aver utilizzato un approccio interdisciplinare.

Nel testo inviato a Palazzo Chigi si legge che:

“L’analisi dei dati mostra che le misure di contenimento in Italia sono parzialmente efficaci e la diffusione del contagio in Italia nel periodo di 28 giorni dal 27 Febbraio dall’esplosione del contagio segue la crescita esponenziale allungata. La seconda fase di arresto appare solo nei paesi che hanno attivato il protocollo «Case Finding and Mobile Tracing» (CFMT) dopo un tempo t* di 16 giorni in Cina e di soli 6 giorni in Corea del Sud, mentre in Italia a 28 giorni dall’inizio ancora non appare ancora la fase di arresto e sembra lontano il giorno in cui si saranno zero nuovi contagi”.

Un aggiornamento interessante: Coronavirus, il lockdown nazionale si decide dopo due date decisive

Nov 11, 2020Martina90
Coronavirus, il lockdown nazionale si decide dopo due date decisiveOroscopo 12 Novembre 2020: 5 stelle per i Pesci, 1 per l'Acquario

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.