
Parliamo di estate 2020, una stagione che vista l’emergenza Coronavirus che stiamo vivendo sarà sicuramente diversa dalle altre. L’estate è sempre più vicina, ma per ora nessuno ha parlato di prova costume.
Perché quest’anno il nostro paese (e praticamente tutto il mondo) sta attraversando un’emergenza sanitaria che da ormai un mese e mezzo ha decisamente cambiato le nostre vite. Siamo costretti in casa in quarantena, con la possibilità di uscire solo per necessità.
Come gli esperti ripetono da giorni al momento è impossibile fare ipotesi certe per il futuro. I dati sono sicuramente positivi, ma nessuno può sbilanciarsi. Le decisioni certe saranno prese giorno dopo giorno e solo il tempo potrà darci risposte certe.
E mentre sembra che la ripartenza dal 4 Maggio sarà scaglionata e gestita da un’App, le domande circa i prossimi mesi sono scontate. Come sarà la nostra estate? Dovremmo andare al mare con guanti e mascherina? Potremmo viaggiare. Ecco tutte le risposte e le ipotesi per la stagione estiva.
Coronavirus, come sarà la nostra estate? Andremo al mare con guanti e mascherine? E i viaggi?
Come detto, ancora è impossibile darvi risposte certe. Il Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Lorenza Bonaccorsi ha dichiarato che il Governo sta facendo di tutto per permetterci di andare al mare quest’estate.
Tra le tante domande che molti si pongono c’è anche quella relativa al caldo e al virus. Le alte temperature uccideranno il virus? Anche in questo caso non esistono certezze. Secondo Ilaria Capua ci sono zero possibilità che il caldo uccida il virus. Per Guido Silvestri, invece, potrebbe essere così.
Ma dovremmo andare al mare con le mascherine e i guanti? L’infettivologo del Policlinico Gemelli di Roma Roberto Cauda, come riportato dal Corriere della Sera, si riferisce alla prossima stagione chiamandola La Generalessa Estate.
Secondo Cauda sarà molto improbabile che si debba andare al mare con le mascherine. Stando alle sue parole, infatti, se il rischio contagio è molto alto in luoghi chiusi, negli spazi aperti basterà rispettare la distanza sociale di almeno un metro.
E proprio per questo anche gli stabilimenti balneari dovranno apportare modifiche. Gli ombrelloni saranno molto più distanziati l’uno dall’altro e ogni tipo di attività ludica e comune sarà inattiva. Per quanto riguarda i viaggi, possiamo smettere di sperare. Sarà molto difficile viaggiare all’estero, anche perché in molti paesi del mondo ci sarà ancora la quarantena.
Novità anche per gli aerei. Quasi sicuramente il posto nel mezzo ai tre posti a sedere dovrà restare vuoto. Molte compagnie aeree incoraggeranno i passeggeri a portarsi il cibo da casa ed a lavarsi le mani molto spesso. In attesa di ulteriori novità, ecco le strategie vincenti nella gestione dell’emergenza Coronavirus di Gracia, Finlandia e Nuova Zelanda.
Lascia un commento