• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Coronavirus, ecco i 5 errori più comuni che ci fanno contagiare. Quali sono gli errori più comuni che commettiamo quotidianamente e che rischiano di farci ammalare di Coronavirus?.

Coronavirus, ecco i 5 errori più comuni che ci fanno contagiare

Coronavirus, quali sono gli errori più comuni che dovremmo evitare di commettere con l’obiettivo di non ammalarci? Ormai sappiamo bene quanto sia importante il distanziamento sociale e l’uso della mascherina. Ma tutto ciò, basta davvero?

In realtà no, le mascherine possono solo minimizzare i rischi ma non ci proteggono al 100% dal virus. Vediamo quindi quali sono gli errori più comuni che commettiamo ogni giorno e con la quale rischiamo di ammalarci.

Coronavirus: i 5 errori più comuni a cui fare attenzione

Il distanziamento dalle altre persone è una delle armi più potenti che possediamo. Nonostante l’uso della mascherina dovremmo sempre stare distanziati dagli altri di almeno un metro. Dovremmo inoltre fare attenzione all’uso della mascherina che non sempre viene impiegata nel modo giusto. Tenere il naso scoperto non serve assolutamente a nulla, inoltre quelle chirurgiche hanno una durata limitata (circa 6/8 ore). Ma rimangono pur sempre da preferire rispetto a quelle di tessuto.

L’igiene è fondamentale nella vita di tutti i giorni, a maggior ragione se dobbiamo convivere con una pandemia mondiale. Lavarsi le mani è un comportamento la cui importanza non deve essere mai sottovalutata. Quindi se volete tenere lontano il Covid vi consigliamo di lavarvi spesso le mani soprattutto quando siete fuori casa. Dovreste inoltre fare attenzione a non toccarvi naso, bocca e occhi. Attenzione anche agli starnuti e ovviamente ai colpi di tosse.

Sembrerà ovvio ma più si frequentano i luoghi chiusi e più aumentano le probabilità di ammalarsi. Ecco perché è molto importante areare le stanze il più frequentemente possibile. E per finire dovremmo tutti evitare di smetterla di sentirci immuni. Il coronavirus purtroppo non conosce età e tutti corriamo il rischio di prenderlo. Di conseguenza fino a che non ci sarà il vaccino dovremmo tutti impegnarci a proteggere noi stessi e coloro che ci stanno intorno.

E a proposito di conseguenze non trascurabili: Nebbia cognitiva, lo strano sintomo del Coronavirus che colpisce il cervello

Dic 2, 2020Martina90
Milano, è polemica per la pubblicità dei servizi funebri che offre promozioni per il CovidOroscopo 3 Dicembre 2020: 5 stelle per i Gemelli, 1 per il Toro

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, misure ancora più severe per bar e spostamenti
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.