
Coronavirus, per quanto ancora andrà avanti la chiusura totale del nostro Paese? Domanda da un milione di euro e che tutti ci facciamo almeno una volta al giorno. Domanda, tuttavia, a cui è ancora impossibile dare una risposta certa.
E’ invece probabile che si vada fino a maggio, con un aprile blindato a causa dei dati non ancora positivi, nonostante le restrizioni che vanno avanti da più di due settimane.
Coronavirus, forse chiusura fino ai primi di maggio
Si è tenuta la riunione del comitato tecnico-scientifico che affianca il governo nelle sue scelte. E anche se i dati sono ancora teorici non ci sono, purtroppo, buone notizie.
Palazzo Chigi ha spiegato che si aspettava una maggiore diminuzione dei contagi e che, arrivati a questo punto, potrebbero arrivare fra almeno due settimane.
La proposta di Matteo Renzi non è secondo il Premier Conte ancora attuabile. Il presidente del Consiglio, continua infatti a difendere la possibilità di riaprire l’Italia a tappe. Ma solo quando gli scienziati e gli esperti gli consiglieranno di farlo.
Dobbiamo quindi aspettarci a breve un nuovo decreto che prorogherà la chiusura totale almeno fine a Pasqua, anzi, secondo alcune anticipazioni, fino al 18 aprile.
Tuttavia alcuni esponenti del governo azzardano l’ipotesi di riaprire qualche attività dalla metà di aprile. La decisione toccherà ai prefetti. Che valutando gli accordi sindacali e il rispetto delle misure precauzionali decideranno il da farsi.
Nel frattempo Walter Ricciardi, consigliere del ministro Speranza e uno de componenti del suddetto comitato scientifico dice la sua:
Spiagge, concerti, aperitivi nei locali ce li scorderemo a lungo, fino a quando non avremo trovato una terapia o un vaccino contro il Covid.
Parole che sicuramente non danno buone speranze e che rendono ancora più difficile il pensiero di dover affrontare un altro mese chiusi in casa.
Il risultato di un’analisi sul giorno in cui si verificheranno 0 contagi regione per regione: Coronavirus, le previsioni regione per regione: quando si azzereranno i contagi
Lascia un commento