
Coronavirus, il bonus spesa di 300 euro fa parte della misura annunciata da Conte a sostegno delle famiglie che in questo drammatico momento si trovano in difficoltà economiche.
I primi a ricevere il buono alimentare, saranno le famiglie che non ricevono altre forme di sostegno da parte dello Stato.
Coronavirus: a chi spetta il bonus spesa?
Il bonus spesa, protagonista della bozza di ordinanza della Protezione civile che mette in atto l’annuncio del presidente del Consiglio Conte, sarà di circa 300 euro e andrà a sostenere diverse famiglie in difficoltà.
Saranno i Comuni a donare i buoni spesa alle famiglie. Perché sono proprio loro i primi Enti che conoscono i nuclei familiari più esposti.
La priorità verrà data a quella platea che non percepisce nessun sostegno economico dallo Stato. In base al decreto del ministero dell’Interno, in collaborazione con quello dell’Economia, i Comuni, circa 8000, riceveranno i soldi entro il 15 aprile 2020.
Secondo l’ordinanza, il denaro stanziato sarà suddiviso per numero di abitanti. 20000 euro per 5000 abitanti, 50000 euro per i comuni tra 5 mila e 30 mila abitanti.
E 80 mila euro fino 69 mila abitanti e 150 mila euro per i comuni capoluogo. Non sono mancate le critiche dall’opposizione, che accusa il Governo d aver stanziato misure insufficienti.
Ci ha pensato, tuttavia il Mef a chiudere la questione, dichiarando che in questo momento ogni polemica politica è decisamente fuori luogo.
Il ministero dell’Economia ha parlato anche dell’anticipo dei 4,3 miliardi di euro del fondo annuale di solidarietà comunale. Che assicura ai Comuni, le risorse necessarie per fronteggiare le esigenze indispensabili.
Insieme ai 400 milioni che verranno erogati nei prossimi giorni, i Comuni potranno immediatamente assicurare alle famiglie in difficoltà, tutti i beni di prima necessità. Come il cibo e i prodotti sanitari e farmaceutici.
La situazione che stiamo vivendo è grave e terribilmente drammatica. Le autorità stanno lavorando per aiutare concretamente le famiglie italiane colpite da quest’emergenza sanitaria. Che si sta trasformando sempre di più, in una grave crisi economica.
Un aggiornamento dei giorni scorsi, ancora molto utile: Coronavirus, lo scontrino va conservato davvero? Tutta la verità
Lascia un commento