
Il Governo ha fatto sapere che l’Inps ha iniziato a stanziare il bonus di 600 euro relativo alle partite Iva in vita dell’emergenza Coronavirus. Una buona notizia, visto che molti italiani si sono ritrovati in gravi condizioni economiche in seguito al lockdown imposto dal Governo per affrontare e superare l’emergenza sanitaria provocata dal Covid – 19.
Sembra che il Governo sia ancora a lavoro per trovare le soluzioni più efficaci per aiutare gli italiani. C’è l’indennità per le Partite Iva, il bonus spesa per chi non riesce a comprare neanche i beni di prima necessità e la cassa integrazione. Vediamo insieme tutte le novità sulle soluzioni decise dal Governo per aiutare gli italiani ad affrontare la crisi economica conseguente all’emergenza Coronavirus.
Coronavirus, stanziato il bonus da 600 euro (che arriverà a 800): le novità di mutui e cassa integrazione
L’Inps ha accolto più di un milione di domande relative al bonus da 600 Euro per l’emergenza Coronavirus delle 4 milioni di domande totali. Il Governo rassicura che entro questa settimana, più precisamente tra il 15 e il 17 Aprile, i soldi dovrebbero cominciare ad arrivare nel conto corrente di chi ne ha fatto richiesta.
L’indennità da 600 euro potrebbe salire a 800 euro. Con il Decreto di Aprile, infatti, il Governo potrebbe aumentare l’indennità in maniera tale che il prossimo bonus possa coprire sia il mese di Aprile (ancora in lockdown) che il mese di Maggio che, al contrario, dovrebbe sancire l’inizio della ripartenza.
Per quanto riguarda la Cassa Integrazione, invece, l’Inpa ha per il momento raccolto le domande di circa metà delle regioni italiane. Lo stanziamento della Cassa dovrebbe avvenire entro un mese.
Novità anche per quanto riguarda i mutui ed i prestiti. Al momento sono circa 660mila le domande di moratoria che riguardano i mutui ed i prestiti. Un totale che raggiunge i 75 miliardi di euro di finanziamenti. In attesa di novità ecco come sarà la nostra estate con l’emergenza Coronavirus tra mare, distanze e mascherine.
Lascia un commento