• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Il Comune di Ferrara contro la violenza sulle donne: la gaffe crea polemica. Gaffe per il Comune di Ferrara che ha parlato di violenza contro le donne.

Il Comune di Ferrara contro la violenza sulle donne: la gaffe crea polemica

Il post del Comune di Ferrara riferito alla violenza contro le donne ha scatenato non poche polemiche. Al punto che l’amministrazione leghista ha deciso di pubblicare un chiarimento in merito a una frase, che secondo loro è stata travisata.

Nel post incriminato si può leggere che “Se sei ubriaca sei in parte responsabile dello stupro”. Una frase orribile e scioccante che nella seguente pagina è accompagnata da un dato Istat: “purtroppo lo pensa il 15% degli italiani“.

Il Comune di Ferrara si difende dopo il post sulla violenza delle donne

Solo in questi 9 mesi del 2020, ci sono stati ben 49 casi di femminicidio in Italia. La violenza sulle donne, fisica e psicologica è un problema sempre più attuale e drammatico. Non c’è quindi da stupirsi se il manifesto della campagna del Comune di Ferrara abbia provocato tante reazioni indignate e disgustate.

L’immagine equivoca è stata postata su Facebook dal Comune emiliano e in poco tempo si è guadagnato una serie di reazioni che non lasciano dubbi. Fra i commenti si può leggere un malumore crescente che condanna fermamente il manifesto.

View this post on Instagram

Il Comune di Ferrara condanna ogni forma di violenza contro le donne. Il post precedente riportava in virgolettato una frase che, secondo l'ISTAT, come specificato nel testo accompagnato all'immagine, purtroppo pensa il 15% degli italiani: “Se sei ubriaca sei in parte responsabile dello stupro”. A fronte di questo contenuto tanti di voi hanno provato la reazione più giusta e sana: rabbia. Per questo lo vogliamo chiarire una volta in più per non lasciare spazio a dubbi: Il Comune di Ferrara condanna ogni forma di violenza contro le donne. Quella che avete letto in precedenza è una frase che, in nessun modo, può rispecchiare il pensiero del Comune di Ferrara e di tutti i partner che si sono affiancati al progetto di promozione dell'Agenda 2030 dell'Onu. Ci scusiamo se il post ha urtato la sensibilità dei cittadini o veicolato un messaggio controverso. Ribadiamo con forza e chiarezza che il Comune di Ferrara è dalla parte di tutte le donne vittime di violenza. Questo fraintendimento lancia però anche un segnale positivo: tanti cittadini che hanno letto il post si sono indignati, questo ci lascia ben sperare affinché quel 15% un giorno si riduca a zero.

A post shared by Comune di Ferrara (@comunediferrara) on Sep 24, 2020 at 7:47am PDT

Che poteva essere pensato in una maniera decisamente diversa. Le critiche non si sono placate nemmeno quando sono arrivate le spiegazioni dell’amministrazione comunale. Che in tutta fretta ha affermato di essere contro ogni forma di violenza sulle donne.

Il Comune ha dichiarato che il disgustoso virgolettato è riferito esclusivamente a una frase, che secondo l’Istat, pensa il 15% degli italiani. Una percentuale spaventosamente alta. Il Comune ci ha inoltre tenuto a precisare che né la città di Ferrara e né i partner che hanno partecipato al progetto sono rispecchiati da questo pensiero.

Successivamente sono arrivate anche le scuse del sindaco leghista Alan Fabbri, che si è scusato per aver urtato la sensibilità dei cittadino veicolando un messaggio controverso.

Nel frattempo in Campania: Avellino, classi divise in alunni “bravi” e “meno bravi”

Set 25, 2020Martina90
Parte il Climate Clock, ovvero il countdown verso il collasso della TerraOroscopo 26 Settembre 2020: 5 stelle per il Capricorno, 1 per il Leone

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Nuovo Dpcm dal 16 Gennaio, nuova stretta per bar e asporto
  • Covid, ecco gli indici Rt delle Regioni dopo le feste
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, misure ancora più severe per bar e spostamenti
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.