• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

I benefici delle bollicine: aiutano il cervello e la memoria

Da oggi vi abbandonerete ad un calice di champagne ancora più volentieri, uno studio scientifico ha infatti scoperto i benefici delle bollicine. Curiosi? Proseguite la lettura dell’articolo.

Secondo un recente studio scientifico, bere bollicine fino a 3 volte la settimana apporta diversi vantaggi al cervello e alla memoria. Ecco tutti i dettagli.

I benefici dell bollicine: più memoria e invecchiamento cerebrale più lento

Nel 2013 la Reading University ha condotto uno studio interessante sullo champagne destinato a risollevare il morale di molte persone.

Il team di ricercatori inglese è arrivato infatti ad una conclusione insolita: bere 3 calici di bollicine alla settimana allontana la perdita di memoria e contrasta le malattie degenerative come la demenza senile e l’Alzehimer.

Ma di chi è il merito del rallentamento dell’invecchiamento? A quanto pare, gli amanti dello champagne devono ringraziare i composti fenolifici di cui è composto.

Queste sostanze presenti nel Pinot Nero e nel Pinot Meunier (sono composti da uve rosse), agiscono infatti sui segnali che controllano l’apprendimento e alterano alcune proteine legate alla memorizzazione dei ricordi in modo positivo.

Proprio in questo modo, le bollicine contribuiscono a rallentare il calo fisiologico della memoria dovuto all’invecchiamento del cervello sia in casi normali che anormali.

Il Professor Jeremy Spencer, uno degli studiosi che ha condotto brillantemente la ricerca si è dichiarato entusiasta della scoperta.

Per la prima volta in assoluto, un consumo moderato di alcol si dimostra positivo, in quanto in grado di influenzare le funzioni cognitive come ad esempio la memoria.

Amanti dello champagne e delle bollicine in generale, dateci sotto a brindare! Da oggi c’è un motivo in più per farlo!

Mi raccomando, mai superare le dosi indicate, un consumo di alcol eccessivo provoca gravi danni al cervello e all’organismo in generale.

Gli esperti che hanno condotto la ricerca protagonista di questo articolo consigliano l’assunzione di 3 coppe a settimana.

Curiosi di conoscere altri benefici? Eccovi serviti: Il vino fa dimagrire: la scienza consiglia di berlo prima di andare a dormire

Ago 3, 2019Martina90
Regole per giocare a UNO: ecco perché abbiamo sempre sbagliatoBarefoot Bookseller: il lavoro in cui si vende libri a piedi nudi

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Nuovo Dpcm 16 Gennaio, 8 Regioni a rischio arancione e una rossa
  • Covid, approvato il nuovo Decreto in vigore dal 16 Gennaio: tutte le nuove regole
  • Carla Bellucci, l'Influencer che non ha fatto regali ai figli per Natale ma ha speso 8mila euro per sé
  • Speranza svela i 3 criteri per entrare in zona bianca: le Regioni più "vicine"
  • Covid, Enrico Ruggeri: "Fermiamo tutto per 1 positivo su 400? Qualcuno sta impazzendo"
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorieattualitàinfo utilinotizie bizzarresaluteAmoreparola di scienzawhatsappvipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificooroscopo del giornoperdere pesocibi stranianimalicronacasmartphonecoppiapersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionelavoro dei sogniarieteCancrofai da tetecnologiaToroBilanciaCapricornoinvenzioni straneprevisioni meteoScorpionelavoroVergineAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.