
Un asteroide sfiorerà la Terra a settembre 2020. In questo anno decisamente troppo funesto non ci stiamo facendo mancare davvero niente. Fra una pandemia mondiale, un asteroide ad aprile, l’Australia che brucia e la Terza Guerra Mondiale dietro l’angolo, poteva mancare l’ennesima minaccia? A quanto pare no!
Amici, la sfortuna non è ancora pronta a lasciarci e ce lo comunica con l’annuncio dell’arrivo, a settembre, di un asteroide considerato “potenzialmente pericoloso”. Ecco tutto quello che sappiamo.
Un asteroide a settembre sfiorerà la Terra
Si chiama 2011 ES4 ed ha attirato l’attenzione degli esperti. Al punto che lo hanno catalogato come potenzialmente pericoloso per il nostro Pianeta. Stiamo parlando di un corpo celeste dal diametro che va dai 20 ai 50 metri e che viaggia ad una velocità di 30.000 km/h.
E che il primo settembre di questo anno così disgraziato passerà, alle 17.49, vicino alla Terra. Precisamente ad una distanza di 72.000 km. Gli esperti ci hanno avvisati, tuttavia ci tengono anche a tranquillizzare coloro che pensano che la fine del mondo sia dietro l’angolo.
L’orbita dell’asteroide è conosciuta e la Terra non corre nessun pericolo. Nessuna collisione in previsione e nessun residuo pericoloso rischierà di colpirci. Ma allora perché 2011 ES4 è considerato potenzialmente pericoloso? È presto detto!
La sua pericolosità deriva dal fatto che passerà vicino alla Terra a una distanza di un terzo rispetto a quella che separa la Terra e la Luna. Per chi non lo sapesse stiamo parlando di 384.400 km. Ed è proprio la distanza che ha convinto gli scienziati a catalogare il corpo celeste “Potentially Hazardous Asteroids“.
Non agitiamoci quindi e stiamo tranquilli, il mondo non è destinato a finire a causa di un asteroide. Ci aveva già provato ad aprile il corpo celeste chiamato 2010 NY65. Non sarà certo quello di settembre a spaventarci, non credete anche voi?
Preoccupiamoci piuttosto di quanto affermato da: Il bambino che aveva predetto il Covid parla di una nuova catastrofe a fine anno
Lascia un commento