• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

L’anno peggiore di sempre è il 536 secondo gli storici. Come mai gli storici definiscono il 536 dopo Cristo l'anno peggiore di sempre?.

L'anno peggiore di sempre è il 536 secondo gli storici

Secondo gli storici l’anno peggiore di sempre è stato il 536 dopo Cristo. Se invece siete fermamente convinti che questo 2020 meriti di vincere il premio come peggior anno di sempre tenetevi pronti a ricredervi. Ma cosa era successo nel 536 dopo Cristo di così brutto?

Innanzitutto il Medioevo era cominciato da poco e secondo gli storici gli eventi che si verificarono in quell’anno possono solo far impallidire il 2020, un anno che certamente non dimenticheremo così facilmente.

L’anno peggiore di sempre non è il 2020 ma il 536 dopo Cristo

Il 2020 è iniziato con l’Australia flagellata da terribili e implacabili incendi, con la minaccia di una terza guerra mondiale e con una pandemia che ancora oggi non accenna a placarsi. E se pensate che questo sia il peggio che un anno potrebbe riservarci, aspettate di leggere cosa ha combinato il 536 dopo Cristo.

Secondo gli storici in quell’anno si verificò un episodio particolare che ebbe come protagonista una nebbia fittissima. Che per molti mesi oscurò completamente il sole. Per diverso tempo quindi il giorno e la notte erano praticamente identici e le temperature erano davvero basse.

Proprio per questo nell’estate del 536 prese piede una grave carestia, basti pensare che nei mesi solitamente più caldi di sempre arrivò persino la neve e altri cataclismi. Ma chi fu il responsabile di tutto ciò? Secondo gli storici il colpevole fu un vulcano nordamericano che eruttò un anno prima del famigerato 536.

Secondo alcuni scritti dell’epoca inoltre il sole era diventato blu e le temperature giornaliere non superavano i 2 gradi. Di conseguenza grazie al freddo e alla cenere del vulcano non c’era cibo a disposizione. Vi stupite quindi che non sia il 2020, bensì il 536 l’anno definito il peggiore?

Sicuramente anche il periodo storico che stiamo vivendo in questo momento non verrà affatto dimenticato. Ma insomma possiamo stare tranquilli: c’è stato di peggio! E a proposito di 2020: Profezie sul 2020: le più ridicole

Nov 1, 2020Martina90
Test sull'intelligenza emotiva: cosa vedi?Dpcm Lunedì 2 Novembre, nuove restrizioni: ecco cosa succederà

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
  • Nuovo Dpcm Draghi, tutte le nuove regole fino al 6 Aprile
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.