• Home
  • Chi siamo

Filosofia Spicciola

  • Attualità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
    • Segni zodiacali
    • Oroscopo del giorno
  • Curiosità
  • Riflessioni
  • Storie
  • Altro
    • Cronaca
    • Fai da te e rimedi naturali
    • Test

Amanda Knox sul Coronavirus: “I problemi sono opportunità”. In un post pubblicato su Medium's Forge Amanda Knox ha parlato del Coronavirus.

Amanda Knox sul Coronavirus: "I problemi sono opportunità"

Amanda Knox ha parlato del Coronavirus e degli effetti che questa pandemia sta riversando negli esseri umani di tutto il mondo. In un lungo post intitolato “L’arte di essere perduti” e pubblicato Medium’s Forge, ha parlato delle sensazioni che l’umanità sta provando da qualche mese a questa parte.

E che ha paragonato al senso di smarrimento che lei ha provato durante i lunghi e difficili anni di carcere. Ricordiamo che Amanda Knox è stata giudicata innocente dalla Cassazione, per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher. La vita dell’americana è infatti totalmente cambiata quel 1° novembre 2007 e nonostante l’assoluzione non è più tornata come prima.

Amanda Knox e il Coronavirus: “Siamo alla deriva. Una sensazione a me profondamente familiare”

Nel suo lungo post pubblicato qualche giorno fa, Amanda Knox ha raccontato la sua esperienza in carcere e di come la condanna subita le abbia insegnato a superare le difficoltà di questo 2020. La giovane ha dichiarato di sentirsi perennemente persa e nel provare questa situazione non è più sola. Perché il resto della Nazione si è unito a lei e alle sue sensazioni.

“All’improvviso, tutti stanno cercando di fare del proprio meglio per uscire da una situazione di m***a. Siamo alla deriva. Una sensazione a me profondamente familiare”.

E così come lei non può tornare a quella che era prima dell’omicidio di Meredith, così l’umanità non potrà tornare a essere ciò che era prima della pandemia che ci ha così tanto cambiati. Amanda suggerisce però di provare a sfruttare la situazione per poterne cogliere le opportunità.

Durante gli anni di carcere lei stessa ha cercato di tirare fuori il meglio da quella situazione difficile che stava vivendo. Ha studiato l’italiano e si è resa utile in carcere. E quando è tornata in libertà si è servita della sua notorietà per cercare di tornare a vivere.

Afferma che la società attuale è oggigiorno perduta e ha concluso:

Perciò, quando vi sveglierete domani, e sarete ancora nel 2020, chiedete a voi stessi: Cosa posso costruire in questo inferno, che nel più vecchio e più semplice mondo di prima non potevamo neanche immaginare?

 

Ott 31, 2020Martina90
De Luca sulla mamma contraria alla Dad: "L'unica bambina al mondo" (video)Oroscopo 1 Novembre 2020:

Lascia un commento Annulla risposta

Seguici anche su Facebook

I più letti della settimana
  • Covid, nuovo Dpcm: spostamenti tra Regioni vietati per un altro mese
  • Milano, studente punito perché ha i capelli blu
  • Le regole del primo Decreto di Draghi, tra spostamenti e visite a parenti e amici
  • Nuovo Decreto Draghi, prima stretta attesa per il weekend
  • Nostradamus, arrivano altre profezie per il 2021
Tag più utilizzati
CoronaviruscuriositàSegni zodiacalidal mondoOroscopoPersonalitàstorienotizie bizzarreattualitàinfo utilisaluteAmorewhatsappparola di scienzavipstorie assurdelavori stranimeteonotiziebenesserestudio scientificocibi stranioroscopo del giornoperdere pesocronacaanimalismartphonecoppialavoro dei sognipersonalità segni zodiacaliGemellialimentazionearieteinvenzioni straneCancrofai da teToroBilanciaScorpionetecnologiaCapricornoprevisioni meteoVerginelavoroAcquario
Commenti recenti
  • COSTANZA BIANCO su Assaggiatore di biscotti cercasi: il lavoro da 2340 Euro a settimana
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • ANNA MARIA su Multimilionario cerca anima gemella: l’annuncio particolare
  • Robin Hood su Coronavirus, nuovo Decreto Conte: lockdown fino al 3 Maggio
  • Igor su Coronavirus, quarantena violata: positiva al virus viaggia da Pavia fino in Sicilia
2020 © Filosofia spicciola
Grimag theme by StrictThemes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.