
Vi siete mai chiesti quali siano le abitudini italiane che più di tutte sconvolgono i turisti stranieri? Quei comportamenti che mettiamo in atto quotidianamente ma che possono infastidire coloro che vengono da altri Paesi.
Se non vi siete mai posti il problema è arrivato il momento di farlo. Se invece vi è capitato di pensarci ecco soddisfatta la vostra curiosità.
Le abitudini italiani che infastidiscono i turisti stranieri
Ad esempio, noi italiani siamo abituati a soffiarci il naso nel momento del bisogno. Si tratta di un’abitudine che risulta particolarmente fastidiosa agli americani che la considerano poco elegante. E che preferiscono continuare a tirare su con il caso fino a quando non hanno un momento di privacy.
I turisti rimangono anche indispettiti da un’altra brutta abitudine tutta tipica del nostro Paese: il poco rispetto per le file e per i turni. Lo vogliamo negare? Lo stesso vale per l’impazienza che mostriamo quando siamo occupati in una conversazione. Un atteggiamento, il nostro, che gli stranieri reputano davvero ineducato e anche un tantino bizzarro.
Naturalmente no può mancare qualcosa legato al cibo. Gli stranieri mangiano tutto nello stesso piatto e rimangono meravigliati quando vedono che noi siamo, invece, abituati a cambiare piatto per ogni portata. E sempre al cibo è legata un’altra abitudine che risulta sgradevole agli occhi degli altri: non lasciamo mai la mancia ai camerieri nei ristoranti.
Per non parlare poi della nostra vena superstiziosa, un’abitudine spesso e volentieri considerata inutile e completamente inappropriata. E del fatto che urliamo praticamente quasi sempre. Insomma, a quanto pare sono davvero tante le nostre abitudini tutte italiane che infastidiscono i turisti stranieri.
E voi vi ritrovate in questi luoghi comuni che ci appartengono così tanto? Fatecelo sapere nella sezione dei commenti, siamo curiosi di leggere le vostre risposte! E se volete conoscere qualche altra piccola curiosità non perdetevi: La tasca interna degli slip femminili: a che serve?
Lascia un commento